Dopo la nostra news in anteprima sui motori Alpha (QUI) e quella relativa all’importazione per l’Italia da parte della Planet Racing di Piero Cresta dei prodotti Alpha (QUI), vi presentiamo ora i modelli F850 e Z852.
I motori sono confezionati in un elegante e ben curato box di cartone, sistemati in un supporto in plastica stampata, una presentazione lusinghiera rispetto ad altri marchi più prestigiosi.
Nella confezione è presente un decimo da aggiungere eventualmente per variare il rapporto di compressione ed altri due inserti venturi in metallo con due o-ring di tenuta da 6 e da 7mm oltre a quello montato sul carburatore da 8mm.
Carter nero molto alettato sia per il motore F850 che per lo Z852 che contiene i cuscinetti a sfera ad alta velocità della SKF, marchio sinonimo di qualità. Doppia schermatura in gomma per il cuscinetto anteriore.
Testa di raffreddamento di colore rosso per il 5 luci e verde per il 5+2, ben fatta e molto piacevole nel design, con fori di alleggerimento sulle alette. Il sottotesta è di tipo turbo.
L’albero, per entrambi i modelli è da 14mm con una virgola, mentre il cilindro, è un 5 luci sul testa rossa e un 5 luci più due booster ports per il recupero dei gas incombusti e per la lubrificazione della zona dello spinotto sul testa verde; la luce di scarico è a trapezio rovesciato con la parte superiore leggermente tondeggiante. La biella presenta un canalino di alleggerimento che finisce nel foro di lubrificazione della bronzina.
Il pistone, microfuso, presenta due segmenti frangifiamma sulla sommità del mantello e due fori, in corrispondenza dei booster ports, che migliorano il raffreddamento del pistone stesso e la lubrificazione dello spinotto di biella.
Il carburatore è in plastica stampata che riduce il fenomeno del vapor-lock e vite del minimo meccanico del tipo reverse. Come già accennato, venturi intercambiabili da 6-7 e 8 mm in alluminio e con doppio o-ring di tenuta presenti nella confezione.
Specifiche tecniche F850 (Z852):
Displacement: 3.45cc
Bore: 16.3mm
Stroke: 16.8mm
Practical R.P.M.: 3.000 – 49.800 r.p.m. (3.000 – 40.000 r.p.m.)
Power output: 2.48ps/39.800 r.pm.
Weight: 350g.
Ports: 5 (5+2)
Sleeve: ABC
Crankshaft diam.: 14mm
Glow Plug Type: Turbo
Exhaust: Rear
Carburetor diam.: variable 7-8-9mm
Case material: Aluminium



























Fonte: www.planetracing.it | www.alpha-rc.com
Potrebbe piacerti anche
Altro Su Motori
Factory Team – 4-Shoe Adjustable Clutch System (Video)
Dopo i campionati del mondo 1/8 off road del 2016, gli ingegneri dell'Area 51 hanno iniziato a lavorare su un'idea …
Hasi Tuned – Rear Back Plate for O.S. Engines
Hasi Tuned, ha rilasciato un nuovo tappo carter per motori O.S. V-FUEL Type. Questa nuova versione del tappo carter by Hasi …
Reds Racing – New RTX Rotary Backplate
Annunciato lo scorso dicembre col nome di Rotax Backplate, Reds Racing ha oggi rilasciato la versione definitiva del rivoluzionario tappo …
Davide Ongaro con motori GIMAR GT
Il due volte campione del mondo IFMAR 1/8 Off Road Davide Ongaro correrà nella classe GT utilizzando i motori GIMAR. Giovanni …
Ielasi Tuned – Scarico EFRA 2186 off road
Dopo svariati test con i propri piloti ufficiali Ielasi Tuned presenta il nuovo scarico EFRA 2186 per motori off road. …
O.S. Speed – B21 Ronda Drake Edition 2
O.S. Speed ha presenta il motore B21 Ronda Drake Edition 2. Basato sul motore Ronda Drake Edition, il nuovo Edition 2 …
Elisa Argelli con Ielasi Tuned
Elisa Argelli, da poco entrata a far parte del Team Kyosho, correrà con i motori Ielasi Tuned per tutta la …
O.S. Engines – Speed B21 Ongaro W.C.
O.S. Engines ha presentato il nuovo motore Speed B21 Ongaro W.C., un’edizione speciale disegnata in collaborazione con Davide Ongaro per …
Nova Engines – Web site online
Finalmente online il sito web Nova Engines. Clicca QUI. Fonte: nova-engines.com
Reds Racing – Rotax revolutionary backplate – Coming soon
Reds Racing ha annunciato l'imminente uscita di un nuovo rivoluzionario tappo carter denominato Rotax. Il Rotax, con una nuova rivoluzionaria …