Nato con lo scopo di promuovere l’utilizzo delle moto radiocomandate Bentech (www.bentech.it) e per organizzare raduni, gare ed eventualmente un campionato, si costituisce il Bentech Racing Team.
Di seguito l’articolo di Valter Spaccini:
“IL DIVERTIMENTO ALLO STATO PURO
E’ proprio vero il modellismo è una passione alla quale è molto difficile resistere. Dopo l’evolversi di alcune situazioni, personali e non, avevamo deciso insieme agli amici di sempre Daniele e Giancarlo, di prenderci una pausa di riflessione. Ad agosto Benito Bolletta, titolare della BENTECH RACING, ci propone di testare un nuovo prodotto da lanciare nel mercato, per verificarne le potenzialità e la bontà dei materiali. Risultato: nasce il BENTECH RACING TEAM ed eccoci nuovamente in pista pronti a smanettare con il telecomando. A differenza di Daniele e Giancarlo io non avevo mai guidato una moto radiocomandata, ma devo dire che il feeling si è creato immediatamente. Il mezzo in questione è la moto da cross Anderson M5 in scala 1:5 che arriva in versione RTR con motorizzazione a spire oppure con motorizzazione brushless (quella utilizzata da tutti noi). La moto appare molto robusta costruita su di un telaio in alluminio dotato di ammortizzatore centrale e due lunghe forcelle anteriori, mentre la trasmissione è affidata ad una catena metallica con una frizione a tre ceppi. Molto simile alle vere moto da cross sia nell’estetica che nel comportamento sin da subito ci conquista per la sua facilità di guida, agevolata da un sistema giroscopico regolabile, posizionato all’interno della ruota posteriore, che gli conferisce una discreta stabilità sia nell’OFF che nell’ON road penalizzandola un po’ nelle curve più strette, soprattutto in versione motard, dove consigliamo di alleggerire il volano per evitare di arrivare lunghi in ingresso curva. Abbiamo avuto modo di provare la moto in tutte le condizioni e le evoluzioni che consente di fare garantiscono il divertimento. Certo abituato ai motori a scoppio, non è stato facile abituarmi al silenzio dell’elettrico, ma trascorrere interi pomeriggi insieme agli amici divertendosi e chiacchierando senza dover urlare sicuramente ripaga. Presi dall’euforia del momento insieme con Giancarlo e Daniele abbiamo trasformato le moto in motard montando all’anteriore un cerchio con relativa gomma delle moto stradali ed al posteriore le gomme usate da OFF (dopo aver eliminato i tasselli rimanenti) e l’abbiamo testata in diversi circuiti ON ROAD presenti nella provincia di Perugia. In questa configurazione la moto è divertentissima da guidare e consente pieghe impressionanti molto vicine alla realtà. Grazie alla disponibilità di Lucio Piselli (proprietario del Country Club nonché modellista di vecchia data) che ci ha gentilmente concesso l’uso del suo impianto domenica 10 Gennaio abbiamo organizzato un incontro con altri motomodellisti per trascorrere un po’ di tempo insieme e valutare eventuali sviluppi futuri: lo spettacolo non è mancato. Dopo circa tre ore di puro divertimento è nata l’idea di organizzare un raduno nazionale per tutti i possessori della ANDERSON M5. Se qualcuno fosse interessato puo’ contattarci attraverso il sito internet www.bentech.it oppure all’indirizzo email bentech@mediaspot.net.
La nostra iniziativa è piaciuta molto e per questo siamo stati invitati a diverse manifestazioni (GREEN DAY, MEZZANOTTE BIANCA e EXPO REGALO a Bastia Umbra) durante le quali abbiamo fatto provare i mezzi anche a persone non esperta: tutti sono stati in grado di guidare la moto. In rete (youtube) sono disponibili diversi filmati per vedere con i vostri occhi quanto vi sto raccontando.
Un saluto a tutti e vi aspetto presto in pista. Valter Spaccini”








Altro Su Automodelli
Sparko Racing – F8 buggy – Foto
Dopo le prime immagini rilasciate in febbraio (news), la taiwanese Sparko Racing ha rilasciato finalmente le foto del buggy F8, …
Factory Team – Telaio RWB per RC8B4
Factory Team, il marchio di parti opzionali di Associated Electrics ha rilasciato il telaio RC8B4 FT RWB. Lo sviluppo del telaio …
Kyosho – Inferno MP10 TKI3
L'infinita ricerca della velocità ha raggiunto un altro livello di trasformazione nell'MP10. Kyosho presenta il nuovo buggy Inferno MP10 TKI3, …
XRay XB8 2023 – Manuale istruzioni
Disponibile il manuale istruzioni del buggy XRay XB8 2023: - Manuale istruzioni (PDF) 15.2 MB- Supplementary instructions (PDF) 1.8 MB- Exploded …
SWORKz – 1/8 Off Road Pro Race Wing
SWORKz ha migliorato l'aerodinamica della sua ala posteriore per automodelli off road in scala 1/8 con l'introduzione della nuova ala …
Mirko Belli passa a Kyosho
Mirko Belli, ex pilota ed ex importatore CPXdesign per l'Italia, è entrato a far parte del Team Kyosho Europe. Kyosho Europe:"Kyosho …
XRay – XB8 2023
Come preannunciato qualche giorno fa (news) XRay ha pubblicato oggi la presentazione del buggy XB8 2023 nitro. Guarda qui la …
Diego Fuser passa a XRay
l pilota italiano Diego Fuser è entrato a far parte del team XRay Italia. L’ex pilota SWORKz correrà per la stagione …
Riccardo Masaggia passa a XRay
Il pilota italiano Riccardo Masaggia è entrato a far parte del team XRay Italia. L'ex pilota Kyosho correrà per la …
David Ronnefalk con Matrix
Matrix racing ha appena annunciato che il pilota svedese ex campione del mondo e campione europeo in carica David Ronnefalk …