Campionato del mondo IFMAR 1/8 Off Road 2014 – 18-27 settembre 2014 – Giardini Naxos – Messina – Italia
Prima dell’inizio di ogni competizione, on road o off road, a livello regionale o mondiale, la curiosità, la “preoccupazione” di ogni pilota sono rivolte alla pista, al disegno, al fondo. Il campionato del mondo 2014 e la pista “Naxos World” di Giardini Naxos, non fanno eccezione.
Diverse sono state le polemiche da parte di alcuni piloti, specialmente sui social network, sul circuito “Naxos World” relative ai tempi di realizzazione dei lavori, alle modifiche da effettuare al disegno e al rifacimento del fondo.
Su un’area di circa 25.000 mq. l’organizzazione Messina Worlds e la Schepis Model col suo Staff hanno lavorando sodo, per realizzare tutto il necessario per ospitare un campionato del mondo degno di questo nome. Numerose le realizzazioni: vasta area box con relativa copertura, sala cronometraggio, zona verifiche tecniche, zona pulizia automodelli, sala stampa, sala riunioni, tribune per pubblico, piloti e giornalisti, bar, area ristoro, servizi igienici e molto altro ancora. Realizzata inoltre un’ulteriore pista per automodelli off road elettrici in scala 1/14 sulla quale sarà disputata la “Coppa del Mondo LC Racing” ed una area dimostrativa ad ostacoli per automodelli scaler e crawler. Numerose inoltre le attività promozionali organizzate in molte città della zona in diversi contesti “non modellistici” per pubblicizzare al meglio l’evento mondiale al fine di incentivare la presenza di pubblico in pista.
Il disegno della pista è stato variato rispetto quello originario sul quale è stata disputata la prima prova di campionato italiano, modificando determinate zone del circuito esistente. Per quanto riguarda il fondo, dopo numerosi test, il proprietario della pista Rosario Venuto e l’organizzatore Salvatore Schepis hanno deciso di ricoprire il cemento esistente con uno strato di terreno naturale finemente setacciato mescolato con acqua ed il 5% di un particolare prodotto altamente “compattante”. Il risultato è un fondo duro, regolare residente al deterioramento, all’usura ed alle intemperie.
I commenti da parte dei piloti presenti in pista sono unanimi, la pista è bella, piace molto. Il fondo garantisce costanza di prestazioni e tempi tra le numerose fasi di gara. Ciò permette ai piloti e ai meccanici di poter apportare anche minime modifiche al setup dell’automodello notandone l’effettiva variazione di comportamento ad esempio tra una manche e l’altra tra le quali trascorrono mediamente cinque ore.
Tutti soddisfatti anche per quanto riguarda il disegno. Veloce e tecnico allo stesso tempo, a prima vista “facile”, ha fondamentalmente tre zone sulle quali recuperare o perdere preziosi secondi sul giro. La prima zona a centro pista con il triplo salto e le sue due differenti interpretazioni “singolo-doppio” oppure “doppio-singolo”; la seconda zona con il doppio posizionato prima della linea transponder con i due salti sfalsati tra loro che ingannando la vista, tendono a portare l’automodello su una traiettoria fuori pista e la distanza tra i due che non permette un buon atterraggio se non affrontati con la velocità necessaria; la terza zona è la chicane in mattonelle con ingresso a sinistra in lieve pendenza con scalinata, subito destra in leggera salita e di nuovo sinistra veloce sfiorando il cordolo.
Potrebbe piacerti anche
Altro Su Gare & Eventi
GP de Montpellier 2023 – Risultati finali
Davide Ongaro ha aperto la stagione 1/8 off road 2023 con una prestazione di dominio totale al GP di Montpellier …
Ryan Lutz onboard camera sul circuito RC Redován (Video)
A bordo del buggy Kyosho MP10 motorizzato Alpha Plus di Ryan Lutz per alcuni giri sul circuito spagnolo RC Redován …
Campionato Nazionale UISP Area Sud – Risultati
Svolto il Campionato Nazionale UISP Area Sud in prova unica sul circuito Gli Archi di Rossano Corigliano (CS).I piloti vincitori …
20° Kyosho Inferno International Meeting – Risultati finali
Svolto sull’impianto toscano Nitropark di Pietrasanta il Kyosho Inferno International Meeting, un monomarca ormai storico che ha raggiunto la ventesima …
Campionato del Mondo IFMAR 1/8 Off Road 2022 – Finale (Video)
Il video integrale, realizzato dagli amici di CTRL SPORT / RC Racing TV, della finale di sessanta minuti del del …
Campionato del Mondo IFMAR 1/8 Off Road 2022 – Risultati finali – Davide Ongaro World Champion!
Campionato del Mondo IFMAR 1/8 Off Road 20220 - 4-10 settembre 2022 - Spagna. Il pilota italiano Davide Ongaro oggi ha …
Campionato del Mondo IFMAR 1/8 Off Road 2022 – TireGate
Campionato del Mondo IFMAR 1/8 Off Road 20220 - 4-10 settembre 2022 - Spagna. In corso la diciottesima edizione del campionato …
Campionato del Mondo IFMAR 1/8 Off Road 2022 – Statistiche ufficiali IFMAR
Campionato del Mondo IFMAR 1/8 Off Road 20220 - 4-10 settembre 2022 - Spagna. In corso la diciottesima edizione del campionato …
Campionato del Mondo IFMAR 1/8 Off Road 2022 – Risultati qualifiche – Davide Ongaro TQ
Campionato del Mondo IFMAR 1/8 Off Road 20220 – 4-10 settembre 2022 – Spagna. In corso la diciottesima edizione del campionato …
Campionato del Mondo IFMAR 1/8 Off Road 2022 – Risultati prove libere cronometrate
Campionato del Mondo IFMAR 1/8 Off Road 20220 - 4-10 settembre 2022 - Spagna. In corso la diciottesima edizione del campionato …