Aleix Llovet e Xavier Salueña, rispettivamente studente e docente presso la Universitat Politècnica de Catalunya in Barcellona, hanno brevettato dAlH2Orean, la prima auto radiocomandata alimentata con “linguette” di lattine in alluminio per bevande o pezzi/residui di alluminio, acqua e idrossido di sodio domestico come catalizzatore.
Il concetto si basa sull’autoproduzione di idrogeno generato dalla reazione di contatto tra alluminio e idrossido di sodio. L’idrogeno auto generato, alimenta la cella a che produce l’energia. I residui di alluminio e idrossido di sodio disciolti in acqua vengono posti all’interno del serbatoio. L’alluminio reagisce con l’idrossido di sodio e genera idrogeno, che viene filtrato attraverso un filtro per l’aceto con acqua per rimuovere le tracce di idrossidi. L’idrogeno passa a un altro filtro contenente una sfera di gel di silice dove perde umidità per migliorarne le prestazioni. Infine, l’idrogeno raggiunge la cella generando elettricità attraverso una membrana che separa gli elettroni dai protoni fino a quando non si incontrano nuovamente in un ambiente di ossigeno, producendo acqua ed energia che alimenta il motore.
L’auto radiocomandata dAlh2Orean (nome ripreso dalla mitica DeLorean del film Ritorno al Futuro), non consente il viaggio nel tempo, ma raggiunge una velocità massima di 30 km orari con un’autonomia di 40 minuti, il tutto con un sistema di propulsione pulito che non genera emissioni di C02.
Ulteriori informazioni QUI.

Fonte: www.dalh2orean.com | www.upc.edu
Potrebbe piacerti anche
Altro Su Automodelli
Mirko Belli passa a Kyosho
Mirko Belli, ex pilota ed ex importatore CPXdesign per l'Italia, è entrato a far parte del Team Kyosho Europe. Kyosho Europe:"Kyosho …
XRay – XB8 2023
Come preannunciato qualche giorno fa (news) XRay ha pubblicato oggi la presentazione del buggy XB8 2023 nitro. Guarda qui la …
Diego Fuser passa a XRay
l pilota italiano Diego Fuser è entrato a far parte del team XRay Italia. L’ex pilota SWORKz correrà per la stagione …
Riccardo Masaggia passa a XRay
Il pilota italiano Riccardo Masaggia è entrato a far parte del team XRay Italia. L'ex pilota Kyosho correrà per la …
David Ronnefalk con Matrix
Matrix racing ha appena annunciato che il pilota svedese ex campione del mondo e campione europeo in carica David Ronnefalk …
Alessandro Scaramozzino con Nemo Racing
Alessandro Scaramozziono entra a far parte del team Nemo Racing. Il pilota italiano correrà col buggy Agama Racing N1 per tutto il …
Maurizio Fantinel con Nemo Racing
Terminata la collaborazione con Mayako Maurizio "Mau" Fantinel entra a far parte del team Nemo Racing. Mau, famoso per la …
HB Racing – D819RS World Spec parts
HB Racing ha rilasciato una serie di nuove parti "World Spec" per la sua piattaforma Buggy 1/8. Durante il campionato del …
XRay – XB8 2023 – Coming soon
XRay ha annunciato ufficialmente l’imminente uscita del nuovo buggy XB8 2023. Nessun dettaglio è stato reso disponibile ma presto saranno …
Jared Tebo passa a Mayako (Video)
Dopo il pilota svedese David Ronnefalk e lo spagnolo Robert Batlle, entra a far parte del team Mayako un altro …