Dopo i campionati del mondo 1/8 off road del 2016, gli ingegneri dell’Area 51 hanno iniziato a lavorare su un’idea per rendere il sistema frizione Factory Team ancora più facilmente adattabile alle mutevoli condizioni della pista. Dopo mesi di test su diversi prototipi, gli ingegneri hanno ideato un design, in attesa di brevetto, che offre ai piloti la possibilità di regolare la tensione delle molle della frizione senza dover rimuovere la frizione e cambiare le molle. Infatti, col nuovo sistema frizione regolabile a 4 ceppi per off road Factory Team non è più necessario rimuovere il motore dal telaio, la frizione o qualsiasi altro componente per effettuare la regolazione in quanto avviene con un’unica vite di fermo che si innesta con una camma a molla. Allentando o serrando la vite di fermo nel volano, la camma della molla ruota all’interno del volano per regolare la tensione delle molle. Questo significa che è possibile apportare modifiche rapide nella corsia box semplicemente spegnendo il motore, regolando rapidamente la vite e riaccendendo il motore. Ciò è particolarmente utile quando le condizioni della pista cambiano e si desidera regolare la fascia di potenza per ottenere l’erogazione di potenza più idonea rapidamente e senza smontare nulla.
- Ruotando la vite di regolazione in senso antiorario si riduce la tensione della molla facendo innestare prima la frizione rendendo l’erogazione di potenza più “morbida”. Ciò rende l’automodello più facile da guidare su piste con fondi a bassa tenuta.
- Ruotando la vite di regolazione in senso orario si aumenta la tensione della molla facendo innestare la frizione più tardi rendendo l’erogazione di potenza più “aggressiva”. Ciò può essere utile su piste con fondi a elevata tenuta.
Il sistema frizione è adatto alla serie RC8B3 e alla maggior parte dei buggy e truggy nitro in scala 1/8.
Ulteriori informazioni QUI.

Fonte: associatedelectrics.com
Potrebbe piacerti anche
Altro Su Accessori
Sparko Racing – Aluminium light weight wheel nut
Sparko Racing ha presentato i trascinatori ruota optional per il buggy F8. Da utilizzare come ulteriore regolazione della careggiata, sono …
Xtreme Aerodynamics – ARIA Carrozzeria 1/8 off road
Analogamente a quanto fatto dal marchio gemello Matrix Racing Tyres, anche Xtreme Aerodynamics entra nel mercato off road presentando la …
Dario Gabrielli con Monochrome Design
Il pilota Dario Gabrielli correrà per tutta la stagione agonistica 2024 con le carrozzerie aerografate Monochrome Design. Pierpaolo Monosi - Monochrome …
Sparko Racing – F8 Upper arm linkage conversion kit
Sparko Racing ha presentato il kit di conversione per il braccio superiore del buggy F8. La configurazione con sistema "Linkage …
Hot Race – Tyre side stiffener
L'italiana Hot Race ha aggiunto al proprio catalogo un nuovo prodotto denominato "Tyre side stiffener". Si tratta di anelli di …
Matrix – Pesi per bilanciamento gomme off road
Matrix ha rilasciato una serie di grani per equilibrare le gomme se si usano i cerchi Matrix off road. I …
RC-Project – Multi-Tool
L’italiana RC-Project ha presentato Multi-Tool, il nuovo multiutensile per buggy e truggy realizzato in alluminio 7075 T6 lavorato a CNC …
RC-Project – Buggy Clutch Spring Tool
L'italiana RC-Project ha presentato il Buggy Clutch Spring Tool, un utensile che semplifica il montaggio e lo smontaggio delle frizioni …
Optima – Volano in acciaio per frizione V3
Dopo la frizione Optima V3, 6MIK presenta il nuovo volano in acciaio da 34 mm sempre della linea Optima. Realizzato …
Optima – Frizione V3
L’azienda francese 6MIK ha presentato la nuova frizione V3 della linea Optima. Con la versione V3 la famosa frizione Optima …