IBR Padova – Winter Cup 2016 – 25-27 novembre 2016
Si è conclusa la Winter Cup 2016 sul tracciato rivisitato di IBR Padova. Doppio trionfo per il pilota canadese Ty Tessman, il quale, alla sua prima presenza sul circuito indoor italiano, vince sia la finale della classe Pro sia quella Brushless.
Sicuramente non scontato il trionfo di Ty Tessman nella finale della classe Pro. Prima del via dei quarantacinque minuti, nessun pilota in particolare sembrava essere favorito al gradino più alto del podio vista la velocità di Marco Baruffolo, autore della TQ, la ritrovata velocità e competitività del francese Reno Savoya, la costante velocità del britannico Elliott Boots, degli italiani Alex Zanchettin e Davide Ongaro ed ovviamente del campione del mondo 2014 Ty Tessmann. Sulla griglia di partenza della finale Pro Marco Baruffolo parte in pole position seguito da Alex Zanchettin, Reno Savoya, Davide Ongaro, Ty Tessmann, Elliott Boots, Alessandro Remia, Fabrizio Teghesi, Alessandro Stocco, Darren Bloomfield, Andrea Trevisan, Mattia Polito, Robert Batlle e Burak Kilic.
Parte bene Baruffolo che riesce a tenere la testa della gara seguito da Savoya, Tessmann e Ongaro. Dopo pochi minuti di gara Tessmann, in seconda posizione inizia a mettere nel mirino Baruffolo mentre Savoya ed Ongaro duellano per la terza e quarta posizione. Al sesto minuto Baruffolo, seguito ormai come un’ombra da Tessmann, commette un errore sulla serie di salti subito prima del rettilineo di partenza consegnando la prima posizione al pilota canadese che non mollerà più, forte anche dell’ulteriore vantaggio del rifornimento ogni nove minuti. Dell’errore di Baruffolo ne approfittano anche Savoya e Ongaro che si ritrovano a duellare per la seconda posizione. Dopo quindici minuti di gara sempre in testa Tessmann, seguito da Savoya, Ongaro, Baruffolo, Boots, Zanchettin, Bloomfield e Batlle. Baruffolo, spingendo per recuperare, commette altri errori, mentre un veloce e costante Boots risale posizioni. Dalla seconda metà di gara in poi il distacco tra Tessmann e il gruppetto degli inseguitori formato da Ongaro, Savoya, Boots, Baruffolo e Batlle rimarrà sempre tra i dieci ed i quindici secondi. Continui gli scambi di posizioni tra Ongaro, Savoya e Boots finché una gomma scollata di Ongaro toglie al pilota italiano la possibilità di continuare a duellare col francese ed il britannico per i due gradini più bassi del podio. Durante gli ultimi cinque minuti di gara, mentre Tessmann continua la sua cavalcata solitaria per la vittoria, Savoya e Boots si contendono la seconda posizione ma a spuntarla sul francese sarà l’alfiere Reds Racing.
Links: Cronologici evento | Risultati qualifiche | Galleria fotografica.

Potrebbe piacerti anche
Altro Su Gare & Eventi
GP Gli Archi 2023
Torna il GP GLI ARCHI sul magnifico circuito Gli Archi di Corigliano Rossano! Aperta sia ai piloti di automodelli 1/8 buggy …
Campionato del Mondo IFMAR 1/10 Off Road EP 2WD 2023 – Tater Sontag World Champion!
Assegnato il titolo 4WD a Davide Ongaro, il 16enne pilota statunitense Tater Sontag con Team Losi Racing è il nuovo …
Campionato del Mondo IFMAR 1/10 Off Road EP 4WD 2023 – Davide Ongaro World Champion!
Davide Ongaro con Team Associated è il nuovo Campione del Mondo IFMAR 1/10 Off Road elettrico 4WD. Il 22enne italiano …
Campionato del Mondo IFMAR 1/8 Off Road 2024 in Brasile
Dopo la pubblicazione da parte dell'IFMAR del calendario provvisorio 2024 relativo ai quattro campionati del mondo del prossimo anno, è …
IFMAR – Calendario provvisorio Campionati del Mondo 2024
IFMAR ha pubblicato un calendario provvisorio relativo ai quattro campionati del mondo che si disputeranno nel 2024. I migliori piloti …
GP de Montpellier 2023 – Risultati finali
Davide Ongaro ha aperto la stagione 1/8 off road 2023 con una prestazione di dominio totale al GP di Montpellier …
Ryan Lutz onboard camera sul circuito RC Redován (Video)
A bordo del buggy Kyosho MP10 motorizzato Alpha Plus di Ryan Lutz per alcuni giri sul circuito spagnolo RC Redován …
Nazionale UISP Area Sud – Risultati
Svolta la selezione Area Sud in prova unica del Nazionale UISP sul circuito Gli Archi di Rossano Corigliano (CS).I 12 …
20° Kyosho Inferno International Meeting – Risultati finali
Svolto sull’impianto toscano Nitropark di Pietrasanta il Kyosho Inferno International Meeting, un monomarca ormai storico che ha raggiunto la ventesima …
Campionato del Mondo IFMAR 1/8 Off Road 2022 – Finale (Video)
Il video integrale, realizzato dagli amici di CTRL SPORT / RC Racing TV, della finale di sessanta minuti del del …