Giovedì 26 marzo all’età di 89 è scomparso Jaures Garofali, fondatore della gloriosa Super Tigre motori, una ditta che ha fatto la storia del micromotorismo italiano e mondiale.
Nato a Bologna nel 1920, Garofali è stato uno dei veri pionieri della progettazione di micromotori cominciando sin dall’età di diciassette anni, lavorando inizialmente per la OSAM e fondando poi la Super Tigre motori nel 1949.
Il primo motore Super Tigre prodotto fu il G-19, un 4,82 cc motore diesel seguito presto da una versione più potente. Nel 1950 produsse il famoso G-20, un motore di 2,47 cc, destinato a diventare uno dei più famosi motori della linea Super Tigre. Il G-20 fu usato da migliaia di modellisti di praticamente tutto il mondo conquistando diversi primi posti in quindici anni. Nel 1954, Amato Prati, utilizzando un Super Tigre G-20 di serie sul suo modello “Speed King”, fissò il nuovo record di velocità nella Classe A raggiungendo la velocità di 190,47 km/h.
Garofali continuò ad aggiornare e a migliorare le prestazioni di questo motore. Nel maggio del 1956, A. Marconi, utilizzando un SuperTigre G-20 Lappato (pistone lappato, basamento rinforzato, tappo posteriore rimovibile e molti altri cambiamenti interni) fissò un altro record del mondo di velocità nella classe A raggiungendo col suo modello “Tajavento” la velocità di 215,56 km/h. I motori della linea G SuperTigre sono stati quindi per anni il riferimento di categoria, facili da usare e prestazionali. Il G-30 2.5cc diesel è stato l’unico motore nato per le competizioni, scelto da molti FAI Racers Team alla fine del 1950.
Garofali lascia moglie e figli. La figlia Sandra ed i figli Leonardo, Romualdo e Fabio continuano a lavorare nel settore hobby dal distributore italiano Safalero.
Altro Su Gare & Eventi
GP Gli Archi 2023
Torna il GP GLI ARCHI sul magnifico circuito Gli Archi di Corigliano Rossano! Aperta sia ai piloti di automodelli 1/8 buggy …
Campionato del Mondo IFMAR 1/10 Off Road EP 2WD 2023 – Tater Sontag World Champion!
Assegnato il titolo 4WD a Davide Ongaro, il 16enne pilota statunitense Tater Sontag con Team Losi Racing è il nuovo …
Campionato del Mondo IFMAR 1/10 Off Road EP 4WD 2023 – Davide Ongaro World Champion!
Davide Ongaro con Team Associated è il nuovo Campione del Mondo IFMAR 1/10 Off Road elettrico 4WD. Il 22enne italiano …
Campionato del Mondo IFMAR 1/8 Off Road 2024 in Brasile
Dopo la pubblicazione da parte dell'IFMAR del calendario provvisorio 2024 relativo ai quattro campionati del mondo del prossimo anno, è …
IFMAR – Calendario provvisorio Campionati del Mondo 2024
IFMAR ha pubblicato un calendario provvisorio relativo ai quattro campionati del mondo che si disputeranno nel 2024. I migliori piloti …
GP de Montpellier 2023 – Risultati finali
Davide Ongaro ha aperto la stagione 1/8 off road 2023 con una prestazione di dominio totale al GP di Montpellier …
Ryan Lutz onboard camera sul circuito RC Redován (Video)
A bordo del buggy Kyosho MP10 motorizzato Alpha Plus di Ryan Lutz per alcuni giri sul circuito spagnolo RC Redován …
Nazionale UISP Area Sud – Risultati
Svolta la selezione Area Sud in prova unica del Nazionale UISP sul circuito Gli Archi di Rossano Corigliano (CS).I 12 …
20° Kyosho Inferno International Meeting – Risultati finali
Svolto sull’impianto toscano Nitropark di Pietrasanta il Kyosho Inferno International Meeting, un monomarca ormai storico che ha raggiunto la ventesima …
Campionato del Mondo IFMAR 1/8 Off Road 2022 – Finale (Video)
Il video integrale, realizzato dagli amici di CTRL SPORT / RC Racing TV, della finale di sessanta minuti del del …