Le pistole per rifornimento rapido sono ormai una realtà, diffusissime sui campi di gara al posto del classico riempitore. Ultimamente queste pistole per rifornimento vengono modificate nell’impugnatura (appunto “a pistola”) per poter mantenere la pistola in verticale durante i rifornimenti permettendo una posizione della mano e del braccio molto più ergonomica ottenendo rifornimenti più comodi e ancora più rapidi.
Durante il campionato del mondo IFMAR 1/8 off road 2014, Ty Tessmann, o meglio, suo padre/meccanico, ha utilizzato il Fuel Stick Pro-Line invece di una pistola per rifornimento convenzionale. Il prodotto, realizzato dall’azienda americana, ha riscosso molta curiosità tra gli automodellisti del globo i quali ne hanno apprezzato la facilità d’uso e la velocità nei rifornimenti così come la finezza della lavorazione, la qualità dei materiali e non ultimo l’aspetto estetico. Tutto ciò non è bastato, a quanto pare, a garantire una larga diffusione del Fuel Stick Pro-Line, “probabilmente” a causa del prezzo eccessivo ($ 289.95). News QUI.
In seguito sono nati anche alcuni kit di conversione, molto più economici, che permettono di trasformare la pistola per rifornimento rapido “convenzionale” (Fuel Gun), in un Fuel Stick. News QUI.
MA, il Fuel Stick è davvero una nuova invenzione? NO.
In Italia, alla fine degli anni ’70, già si sentiva la necessità di guadagnare secondi preziosi in gara durante i rifornimenti. Questa è probabilmente una delle prime pistole per rifornimento rapido utilizzate in gara, realizzata interamente a mano, in due esemplari, da un tecnico della Mantua Model. Utilizzata dalla Squadra Corse Mantua, veniva riempita con la giusta quantità di miscela da far “cadere” nel serbatoio dell’automodello in quanto non aveva lo stop automatico come le attuali Fuel Guns.



You might also like
More from Accessori
Hudy – Short Socket Wrench 5.5mm
Hudy ha presentato la nuova chiave a bussola corta da 5.5 mm realizzata in duralluminio leggero, anodizzato nero e inciso al …
Reds Racing – Nuova campana frizione Durabell-X
Reds Racing CLUTCH BELL 13 TEETH OFF ROAD DURABELL-X è una campana frizione a 13 denti di alta qualità progettata …
Elliott Boots R/C – Hand Tool T-Bar for MIP Tools
Elliott Boots R/C ha presentato un nuovo prodotto, una barra a T da utilizzare con gli utensili MIP consentendo un …
RC Project – Cuscinetti campana frizione MR105-ZZS
RC Project ha presentato i nuovi cuscinetti MR105-ZZS per campana frizione. Di seguito il comunicato del marchio italiano: "Dopo 8 mesi …
RDRP – Ultra backplate for O.S. Engines
RDRP (Revolution Design Racing Products) ha presentato l'Ultra Backplate. Si tratta di un nuovo tappo carter per motori off road …
Nova Engines – Scarico EFRA 2182 Ceramic Black
L'italiana Nova Engines ha presentato il nuovo scarico EFRA 2182 Ceramic Black. Grazie a un rivestimento ceramico ad alta tecnologia, …
RDRP – RC8B4.1 Ultra Shock Cap Set
RDRP (Revolution Design Racing Products) ha presentato un nuovo set di tappi ammortizzatori per il buggy Team Associated RC8B4.1. Questi tappi …
Davide Ongaro con TRC
Davide Ongaro userà per la stagione 2025 i prodotti della casa belga, in particolare i nuovi pistoni per ammortizzatori Valve …
Jérôme Sartel con Modelix Racing
Modelix Racing ha annunciato che annunciato che il pilota Jérôme Sartel è entrato a far parte del Modelix Racing Factory …
Reds Racing distributore prodotti Elliott Boots R/C
Reds Racing ha annunciato la collaborazione con Elliott Boots attraverso la distribuzione dei prodotti del marchio Elliott Boots R/C. Questa partnership …