Giuseppe Mastropasqua, attuale Campione Italiano Truggy, ci invia questa modifica da lui realizzata sull’avantreno della propria Kyosho MP777 W.C., sostituendo i triangoli superiori originali con dei tiranti come quelli montati sul posteriore, utilizzando componenti della stessa ditta nipponica.
La modifica, oltre ad alleggerire l’automodello, rende più semplice le regolazioni sull’avantreno.
Analizziamola nei dettagli.
Nella foto 1 possiamo vedere l’occorrente per la modifica. La parte più lunga dei bracci proviene dal truggy ST-RR (posteriori superiori esterni) opportunamente accorciati, i quali hanno anche la forma ad ali di gabbiano (foto 2) come i triangoli originali della MP777. Il tirante dx-sx e l’uniball esterno sono quelli originali.
L’ancoraggio al supporto ammortizzatori avviene tramite lo stesso sistema presente al retrotreno ovvero con sfera flangiata da 7,8mm e rondella conica blu come stopper. La stessa rondella conica viene usata come ancoraggio anteriore usando la boccola L H originale montata però con la flangia dal lato anteriore del supporto. L’incavo presente sul supporto ammortizzatori dalla parte anteriore è perfettamente a misura per questa rondella blu cha va ad incassarsi una volta stretta la vite M3 (foto 4) con il risultato funzionale oltre che estetico, in quanto si riesce a notare subito quale tipo di recupero di camber si sta usando, superiore o inferiore (L H).
Questa regolazione inoltre è resa ora molto più semplice rispetto al sistema originale: basta svitare la vite M3 dalla parte anteriore e girare la boccola in posizione opposta per avere un recupero diverso.
Sparisce quindi la piastrina di ritenzione delle boccole posteriori del braccio a triangolo originale con le relative viti di sostegno e boccole A B, a tutto vantaggio della leggerezza, pulizia e accessibilità dell’insieme avantreno (foto 8).
Non resta che testare in pista questa modifica, anche perchè adesso la rigidità delle C anteriori è cambiata sensibilmente. Giuseppe ci assicura che ci terrà informati.








You might also like
More from Automodelli
Sparko Racing e Ogden si separano con effetto immediato
Meno di due mesi dopo aver annunciato la firma di Cole Ogden, Sparko Racing ha annunciato che non lavorerà più con …
XRay XB8 2025 – Manuale istruzioni
Disponibile il manuale istruzioni del buggy XRay XB8 2025: – Manuale istruzioni (PDF) 15.6 MB– Manuale istruzioni Update (JPG) 1.5 MB– Exploded view (PDF) 4.7 MB– Parts list (PDF) …
RDRP – RC8B4.1 Ultra Shock Cap Set
RDRP (Revolution Design Racing Products) ha presentato un nuovo set di tappi ammortizzatori per il buggy Team Associated RC8B4.1. Questi tappi …
Ryan Cavalieri con Invisible Speed e Mayako
Invisible Speed, la piattaforma creata nel 2020 da Joseph Quagraine per condividere oltre vent'anni di conoscenze sulla configurazione degli automodelli …
XRay – XB8 2025
XRay ha pubblicato oggi la presentazione del buggy XB8 2025 nitro. Guarda qui la presentazione completa: XB8 2025. Fonte: teamxray.com
Davide Ongaro con TRC
Davide Ongaro userà per la stagione 2025 i prodotti della casa belga, in particolare i nuovi pistoni per ammortizzatori Valve …
Reds Racing distributore prodotti Elliott Boots R/C
Reds Racing ha annunciato la collaborazione con Elliott Boots attraverso la distribuzione dei prodotti del marchio Elliott Boots R/C. Questa partnership …
TRC – Valve pistons
Con decenni di conoscenza e esperienza delle sospensioni motocross, il marchio belga TRC (Throttlefinger Racing Concepts) ha presentato una serie …
Cole Ogden con Sparko Racing
Il produttore di automodelli 1/8 off road Sparko Racing ha annunciato che il finalista del campionato mondiale Cole Ogden si …
Bruno Coelho passa a Infinity
Bruno Coelho, insieme a Francesco Martini, ha annunciato in un video l'ingresso in Infinity. L'ex pilota XRay assume l'incarico non …