Durante il campionato del mondo IFMAR 1/8 off road 2014, Ty Tessmann, o meglio, suo padre/meccanico, ha utilizzato il Fuel Stick Pro-Line, invece di una pistola per rifornimento convenzionale. Il prodotto realizzato dall’azienda americana (non proprio sua l’idea… leggi QUI.) ha riscosso molta curiosità tra gli automodellisti del globo i quali ne hanno apprezzato la facilità d’uso e velocità nei rifornimenti così come la finezza della lavorazione, la qualità dei materiali e non ultimo l’aspetto estetico. Tutto ciò non è bastato, a quanto pare, a garantire una larga diffusione del Fuel Stick… “probabilmente” a causa del prezzo eccessivo ($ 289.95).
Ad oggi, nessun altro produttore ha realizzato un Fuel Stick, magari con un prezzo di vendita più accessibile.
RC4Speed ha pensato bene quindi di realizzare Fuel Gun Conversion Kit to Fuel Stick, un kit che permette di trasformare la classica pistola per rifornimento in un Fuel Stick in pochi minuti. Sparisce quindi l’impugnatura “a pistola” presente sulle pistole per rifornimento convenzionali rendendo l’impugnatura più ergonomica e naturale, ottenendo rifornimenti più comodi e veloci. Il kit è realizzato in materiali di alta qualità e si adatta alle pistole per rifornimento più diffuse sul mercato come i modelli ProTek R/C, VP-Pro, S-Works, Team Durango, Jammin YT-0036, Fastrax, Brillant RC e Novarossi 37001.
Grazie all’amico Chris di RC4Speed, siamo venuti in possesso di un kit (per pistola VP-Pro) per effettuare una recensione.
Il kit è costituito fondamentalmente da due parti: il sistema a leva del comando apertura/chiusura del fuel stick in materiale composito nero abbastanza spesso, rigido e ben sagomato e l’asta in metallo che collega il comando di apertura/chiusura al “vivo di volata” della pistola stessa permettendone quindi l’apertura e la chiusura.
Il montaggio del kit risulta semplice e rapido, occorrono davvero pochi minuti.
Si inizia smontando il calcio della pistola per rimuoverlo completamente, dopodiché si svitano le quattro viti che collegano la parte anteriore e la parte posteriore al cilindro centrale della pistola per effettuare la sostituzione dell’asta in metallo originale con quella fornita nel kit. Importante la posizione del collarino reggi molla sull’asta: consigliamo di fissarlo alla stessa altezza in cui era fissato sull’asta originale. Si riassembla quindi il tutto. A questo punto bisogna incollare il sistema a leva del comando apertura/chiusura alla parte superiore della pistola. RC4Speed ci ha consigliato l’uso di colla per carrozzerie tipo Hudy #106280 e così abbiamo fatto. Per un nostro eccesso di sicurezza (non è necessario), abbiamo assicurato il tutto anche con due viti effettuando due fori con svasatura sul sistema di apertura/chiusura ed uno sulla parte posteriore della pistola (come secondo foro abbiamo sfruttando il foro già esistente per il fissaggio della catenella reggi tappo).
Una volta asciugata la colla basta solo collegare il collarino in dotazione nel kit all’estremità dell’asta che fuoriesce dalla parte superiore della pistola ed il gioco è fatto, tutto è perfettamente funzionante e pronto all’uso.
Il Fuel Gun Conversion Kit to Fuel Stick realizzato da RC4Speed è in vendita al prezzo di € 37.00 ordinabile da tutto il mondo cliccando QUI.
Per quanto riguarda l’Italia la distribuzione ufficiale è stata affidata in esclusiva a PlanetRacing.it.











Potrebbe piacerti anche
Altro Su Accessori
Sparko Racing – Aluminium light weight wheel nut
Sparko Racing ha presentato i trascinatori ruota optional per il buggy F8. Da utilizzare come ulteriore regolazione della careggiata, sono …
Xtreme Aerodynamics – ARIA Carrozzeria 1/8 off road
Analogamente a quanto fatto dal marchio gemello Matrix Racing Tyres, anche Xtreme Aerodynamics entra nel mercato off road presentando la …
Dario Gabrielli con Monochrome Design
Il pilota Dario Gabrielli correrà per tutta la stagione agonistica 2024 con le carrozzerie aerografate Monochrome Design. Pierpaolo Monosi - Monochrome …
Sparko Racing – F8 Upper arm linkage conversion kit
Sparko Racing ha presentato il kit di conversione per il braccio superiore del buggy F8. La configurazione con sistema "Linkage …
Hot Race – Tyre side stiffener
L'italiana Hot Race ha aggiunto al proprio catalogo un nuovo prodotto denominato "Tyre side stiffener". Si tratta di anelli di …
Matrix – Pesi per bilanciamento gomme off road
Matrix ha rilasciato una serie di grani per equilibrare le gomme se si usano i cerchi Matrix off road. I …
RC-Project – Multi-Tool
L’italiana RC-Project ha presentato Multi-Tool, il nuovo multiutensile per buggy e truggy realizzato in alluminio 7075 T6 lavorato a CNC …
RC-Project – Buggy Clutch Spring Tool
L'italiana RC-Project ha presentato il Buggy Clutch Spring Tool, un utensile che semplifica il montaggio e lo smontaggio delle frizioni …
Optima – Volano in acciaio per frizione V3
Dopo la frizione Optima V3, 6MIK presenta il nuovo volano in acciaio da 34 mm sempre della linea Optima. Realizzato …
Optima – Frizione V3
L’azienda francese 6MIK ha presentato la nuova frizione V3 della linea Optima. Con la versione V3 la famosa frizione Optima …