Dopo la news relativa alla fine della collaborazione tra David Ronnefalk e Kyosho (news), arriva un altra notizia importante ed inaspettata. Dopo quattro anni di collaborazione Ryan Lutz lascia Team Durango.
Ad annunciarlo è lo stesso pilota americano con un comunicato pubblicato sul proprio sito www.lutzinator.com di seguito tradotto:
“Negli ultimi mesi ho meditato molto sulla mia carriera agonistica e su ciò che vorrei realizzare prima che termini. Ho visto quali sono i pezzi del puzzle mancanti e uno di quelli più grandi per me è un sistema consistente di supporto alle gare (meccanico / ingegnere / pit man / ecc). Questo è il motivo principale, questo mi ha portato alla decisione di lasciare Team Durango. Non è stata una decisione facile. Come molti sanno, quattro anni fa, ho accettato un accordo di “dieci anni” con Team Durango (news). Durante i primi quattro anni la proprietà di Team Durango è passata a Hobbico (news1 – news2). Questo cambiamento ha modificato anche il mio contratto come testimonia la news all’inizio dell’anno “Ryan Lutz ancora un anno con Team Durango” (news). Ovviamente l’anno non si è concluso, ma Team Durango con gentile comprensione, mi ha permesso di iniziare prima della fine dell’anno con il mio nuovo sponsor e quindi di preparare la prossima stagione agonistica. E’ stata una decisione estremamente difficile, sono molto soddisfatto delle prestazioni del nuovo DNX8. Ho avuto grandi risultati con questo buggy tra cui il terzo posto al campionato ROAR, la partenza col numero quattro in finale del campionato del mondo IFMAR e più recentemente la vittoria al Byron Challenge. Ho visto il progetto attraverso tutte le sue fasi e sono molto felice di vedere che è giunto a buon fine. Ma sento che il passo successivo per me e la mia carriera implica avere il pacchetto di supporto come quello che assiste piloti del calibro di Tessman, Cavalieri e altri che sono costantemente al vertice. Tale possibilità mi si è presentata e ho deciso di accettare. Un enorme doveroso grazie a Team Durango e alle persone con cui ho lavorato per i quattro anni di sostegno e cameratismo. Desidero augurare loro la migliore fortuna in assoluto con le nuove piattaforme e sono sicuro che lo avranno.”
Ryan Lutz
Fonte: www.lutzinator.com
You might also like
More from Automodelli
Sparko Racing e Ogden si separano con effetto immediato
Meno di due mesi dopo aver annunciato la firma di Cole Ogden, Sparko Racing ha annunciato che non lavorerà più con …
XRay XB8 2025 – Manuale istruzioni
Disponibile il manuale istruzioni del buggy XRay XB8 2025: – Manuale istruzioni (PDF) 15.6 MB– Manuale istruzioni Update (JPG) 1.5 MB– Exploded view (PDF) 4.7 MB– Parts list (PDF) …
RDRP – RC8B4.1 Ultra Shock Cap Set
RDRP (Revolution Design Racing Products) ha presentato un nuovo set di tappi ammortizzatori per il buggy Team Associated RC8B4.1. Questi tappi …
Ryan Cavalieri con Invisible Speed e Mayako
Invisible Speed, la piattaforma creata nel 2020 da Joseph Quagraine per condividere oltre vent'anni di conoscenze sulla configurazione degli automodelli …
XRay – XB8 2025
XRay ha pubblicato oggi la presentazione del buggy XB8 2025 nitro. Guarda qui la presentazione completa: XB8 2025. Fonte: teamxray.com
Davide Ongaro con TRC
Davide Ongaro userà per la stagione 2025 i prodotti della casa belga, in particolare i nuovi pistoni per ammortizzatori Valve …
Reds Racing distributore prodotti Elliott Boots R/C
Reds Racing ha annunciato la collaborazione con Elliott Boots attraverso la distribuzione dei prodotti del marchio Elliott Boots R/C. Questa partnership …
TRC – Valve pistons
Con decenni di conoscenza e esperienza delle sospensioni motocross, il marchio belga TRC (Throttlefinger Racing Concepts) ha presentato una serie …
Cole Ogden con Sparko Racing
Il produttore di automodelli 1/8 off road Sparko Racing ha annunciato che il finalista del campionato mondiale Cole Ogden si …
Bruno Coelho passa a Infinity
Bruno Coelho, insieme a Francesco Martini, ha annunciato in un video l'ingresso in Infinity. L'ex pilota XRay assume l'incarico non …