Dopo aver lanciato il nuovo buggy NB48 2.1 Nitro durante l’estate, Tekno RC ha ora rilasciato la versione elettrica EB48 2.1. Il produttore americano ha sempre preso molto sul serio la classe dei buggy elettrici e l’EB48 2.1 continua su questa strada. I kit di conversione elettrica Tekno RC sono stati tra i primi nel settore e l’EB48 è stato il primo kit elettrico 1/8 progettato per le competizioni. L’Ebuggy è profondamente radicato nel DNA di Tekno RC e sull’EB48 2.1 si trova lo stesso livello di cura e innovazione su cui i clienti hanno sempre fatto affidamento.
Dopo il successo dell’NB48 2.1, Tekno RC ha voluto che i propri della classe elettrico sperimentassero immediatamente gli stessi aggiornamenti, miglioramenti delle prestazioni e miglioramenti della durata dei piloti nitro. L’EB48 2.1 include molte delle stesse caratteristiche che si trovano sull’NB48 2.1, così come un miglioramento specifico elettrico. Oltre a continuare a utilizzare pacchi 4s full-size, l’EB48 2.1 ora fornisce un supporto eccezionale per pacchi shorty 4s.
Molti degli aggiornamenti 2.0, come le torri degli ammortizzatori riviste, la carrozzeria aggiornata, le Ackerman spindle plates, le camme dei freni offset, il supporto alettone alto, i differenziali più resistenti e i rinforzi del telaio, sono di serie sull’NB48 2.1. I progettisti di Tekno RC hanno creato bracci posteriori e mozzi completamente nuovi con centro di rollio regolabile, estendendo i bracci già più lunghi del settore a un’incredibile lunghezza di 112 mm. Hanno realizzato un nuovo telaio che ha notevolmente migliorato la maneggevolezza del buggy. Un nuovo supporto differenziale centrale ad incastro migliora la risposta del freno riducendone la complessità. Sono stati sviluppati nuovi differenziali e molle posteriori compatibili anche con le versioni precedenti.
La nuova geometria dell’avantreno è una delle modifiche più rivoluzionarie alla piattaforma 2.1. In Tekno RC sapevamo che allungare il collegamento del camber anteriore avrebbe migliorato la stabilità e la prevedibilità, ma un collegamento del camber quasi della lunghezza del braccio non era mai stato tentato prima in un automodello con mozzo a C. Hanno provato per anni e hanno creato diversi prototipi che miglioravano significativamente la maneggevolezza ma non erano abbastanza resistenti o non fornivano le regolazioni di configurazione desiderate. Ciò fino a che hanno escogitato un design completamente nuovo che soddisfaceva tutti i requisiti. Ulteriori informazioni QUI.















Fonte: www.teknorc.com
Potrebbe piacerti anche
Altro Su Automodelli
SWORKz S35-4 EVO – Manuale istruzioni
Disponibile il manuale istruzioni del buggy SWORKz S35-4 EVO: Manuale istruzioni (PDF) 22.6 MB Fonte: sworkz.com
David Ronnefalk lascia Mayako
Dopo quasi due anni di collaborazione (news) David Ronnefalk ha annunciato oggi di aver lasciato Mayako. Il pilota svedese ha …
SWORKz – S35-4 EVO
Dopo il successo dell’S35-4, SWORKz ha presentato l’S35-4 EVO, il nuovo buggy in scala 1/8 della casa taiwanese. La geometria del …
Kyosho Inferno MP10 TKI3 – Manuale istruzioni
Disponibile il manuale istruzioni del buggy Kyosho Inferno MP10 TKI3: Manuale Istruzioni (PDF) 32.8 MB Fonte: www.kyosho.com
HB Racing D8 World Spec – Manuale istruzioni
Disponibile il manuale istruzioni del buggy HB Racing D8 World Spec: Manuale istruzioni (PDF) 12.3 MB Fonte: www.hbracing.com
Thomas Musso lascia HB Racing
Con una nota sulla propria pagina social Thomas Musso ha annunciato di aver lasciato HB Racing. Thomas, tornato in HB …
Mugen Seiki – Piastra protezione in carbonio serbatoio MBX8
Mugen Seiki ha rilasciato una piastra di protezione in fibra di carbonio per il serbatoio del carburante del buggy MBX8 …
Team Associated – Reflex 14B Ongaro RTR
Col disegno e i colori della carrozzeria ispirati a quella del 2 volte campione del mondo IFMAR Davide Ongaro, Team …
Sparko Racing F8 – Manuale istruzioni
Disponibile il manuale istruzioni del buggy Sparko Racing F8: Manuale istruzioni (PDF) 89.9 MB Setup sheet (PDF) 1.7 MB Fonte: sparkoracing.com
6MIK – Carrozzeria Radikal
Dopo 10 mesi di test intensivi in pista, il team 6MIK è orgoglioso di presentare la nuova carrozzeria Radikal. Caratterizzata …