The Italian Job Race® 2014 – 12-14 settembre – IBR Padova
L’edizione di settembre 2014 della competizione internazionale The Italian Job Race® si conclude con TQ e vittoria del diciottenne pilota svedese David Ronnefalk.
La prima gara sul rinnovato tracciato IBR di Padova disegnato e realizzato per la stagione 2014/1015 da Diego Fuser, ha dato davvero spettacolo ai tanti spettatori che gremivano le tribune dell’impianto grazie alla partecipazione dei migliori piloti italiani e di alcuni tra i top driver internazionali, all’avvincente direzione di gara di Maurizio ed Evlin (Maugrafix) e al gigantesco videowall che trasmetteva immagini della pista e cronologici live.
Lo spettacolo è stato assicurato sin dalle semifinali della categoria PRO. Nella semi “A” David Ronnefalk, Riccardo Berton e Davide Ongaro hanno dato vita a venti minuti di continui duelli a tre. Il due volte campione europeo svedese parte in testa tallonato dai due giovani talenti italiani i quali dopo dieci giri passano Ronnefalk con Ongaro in prima posizione fino a tre minuti dalla fine, costretto poi al ritiro a causa di un problema alla frizione. Ronnefalk con una gomma scollata continua a correre con tempi leggermente inferiori a quelli fatti segnare con quattro gomme efficienti ma non riesce più a riprendere la testa della gara. Vince la semifinale Riccardo Berton seguito da David Ronnefalk mentre Davide Ongaro recupera l’accesso in finale vincendo la LCQ. A rendere avvincete la semifinale “B” invece ci hanno pensato il campione del mondo Atsushi Hara, il campione italiano Alex Zanchettin ed uno strepitoso Stefano Cantoni soddisfattissimo della sua nuova Agama.
Ancora spettacolo durante i sessanta minuti di finale categoria PRO. Riccardo Berton parte col numero uno, si stacca bene alla partenza seguito da David Ronnefalk, Atsushi Hara, Stefano Cantoni e Alex Zanchettin. Scambio di posizioni durante i primi giri tra Berton e Ronnefalk (entrambi con lo stesso pacchetto Kyosho/Orion/AKA) con Cantoni terzo. Dopo dieci minuti di gara qualche errore di Berton premette a Ronnefalk di prendere la testa della gara mentre Zanchettin recupera portandosi in seconda posizione. Al quindicesimo minuto Ronnefalk e Zanchettin, distanziati da un secondo e mezzo, occupano le prime due posizioni, Savoya risale in terza seguito da Cantoni e Berton. Al ventesimo minuto Adrien Bertin, a causa di problemi radio i quali lo costringono subito dopo al ritiro, tampona Alex Zanchettin che esce fuori pista perdendo preziosissimi secondi (circa quindici) e quindi la possibilità di sferrare un attacco a Ronnefalk. Al ventiquattresimo minuto Savoya spegne perdendo la terza posizione. Al ventiseiesimo minuto Ronnefalk commette un errore sui due salti doppi in sequenza permettendo a Zanchettin di ridurre il distacco a tre secondi. Seguono Berton e Hara, che strabilia tutti col suo modo di affrontare i due salti doppi in sequenza con un unico salto e correzioni aeree perfette ed identiche ad ogni giro mentre Cantoni e Savoya duellano per la quinta posizione. Al ventinovesimo minuto una spenta fa perdere la terza posizione a Berton. A metà gara sempre Ronnefalk in testa, seguito a tre secondi da Zanchettin, in terza Hara, poi Berton, Savoya e Cantoni. Al trentacinquesimo minuto circa problemi alla spinetta del pacco batterie costringono Berton ai box facendogli perdere circa tre minuti e un possibile podio. Dal quarantesimo minuto in poi la classifica varia poco con in testa sempre Ronnefalk seguito da Zanchettin, Hara, Savoya, Ongaro. La finale si conclude quindi con la meritata vittoria di Ronnefalk seguito da un sempre velocissimo Zanchettin e dal campione del mondo Hara.
Risultati prove libere – Risultati qualifiche – Cronologici fasi finali – [color=FF0000]Galleria fotografica[/color].

You might also like
More from Gare & Eventi
GP de Montpellier 2025 – Risultati finali
Il pilota spagnolo Juan Carlos Canas ha aperto la stagione agonistica europea 1/8 Nitro Buggy con la vittoria della finale …
Campionato del Mondo IFMAR 1/8 Off Road 2024 – Risultati finali – Davide Ongaro World Champion!
Campionato del Mondo IFMAR 1/8 Off Road 2024 – 8-14 settembre 2024 – Spagna. Davide Ongaro ha appena scritto un’altra pagina …
Campionato del Mondo IFMAR 1/8 Off Road 2024 – Risultati qualifiche – Juan Carlos Canas TQ
Vincendo il sesto round di qualifiche Juan Carlos Canas è TQ al Campionato del Mondo IFMAR 1/8 Off Road 2024. …
Campionato Europeo EFRA A 1/8 Off Road 2024 – Video finale
Il video integrale della finale del campionato europeo EFRA A 1/8 off road 2024 realizzato dagli amici di RC Racing …
Campionato Europeo EFRA A 1/8 Off Road 2024 – Risultati finali
Juan Carlos Canas si laurea per la seconda volta consecutiva (news) campione europeo vincendo il Campionato Europeo EFRA 1/8 Off …
Campionati del Mondo IFMAR 1/8 Off Road – Albo d’oro e statistiche (update 2022)
Con la vittoria del pilota italiano Davide Ongaro a Redován, in Spagna, si è conclusa l’edizione 2022 del campionato del …
IFMAR World Cup 1/8 E-buggy 2024 – Risultati finali
Il Club ACDB Os Beirões sul circuito di Guarda, in Portogallo, ha ospitato la prima Coppa del Mondo IFMAR 1/8 …
Campionato del Mondo IFMAR 1/8 Off Road 2024 in Spagna
Dopo l’annuncio inaspettato dell’annullamento del Campionato del Mondo IFMAR 1/8 Off Road 2024 in Brasile da parte del Club CASA Raceway di San …
Mondiale 2024 – Argentina, Bolivia, Messico, oppure… in Europa?
Dopo l'annuncio inaspettato dell'annullamento del Campionato del Mondo IFMAR 1/8 Off Road 2024 in Brasile da parte del Club CASA …
Campionato del Mondo IFMAR 1/8 Off Road 2024 in Brasile – Annullato
IFMAR ha appena annunciato di essere stata informata dalla FAMAR che il Campionato del Mondo 1/8 Off Road 2024 previsto …