“Cari Piloti,
innanzitutto vorrei ringraziare tutti i partecipanti alla gara, sono stati giorni guastati dal maltempo (erano 2 mesi che lì non pioveva!) ma siamo comunque riusciti a fare una bella gara. Grazie a chi è rimasto, comprendendo il vero spirito dell’evento e gli enormi sforzi organizzativi. In queste situazioni non è facile prendere decisioni, e abbiamo cercato di fare il massimo per fare giocare e divertire tutti, magari non a tutti sono sembrate chiare o correte le scelte fatte, ma noi conoscevamo lo stato della pista e sapevamo come comportarci. La gara della domenica con i piloti rimasti è stata per tutti divertente e spettacolare. Abbiamo visto la presenza di ottimi piloti, tra cui Elliott Boots, David Ronnefalk, Renò Savoya, Jerome Aigoin, Christoffer Svensson (questi tutti finalisti del recente europeo), Daniel Vega, Riccardo Perin, Fabrizio Teghesi. A detta di tutti una gara memorabile, e soprattutto si sono potuti ammirare in Italia molti piloti stranieri che non tutti avevano visto in azione. Speriamo la prossima edizione sia più fortunata dal punto di vista meteorologico. I complimenti ricevuti per la manifestazione e l’impianto (a detta di molti il migliore d’europa) ci hanno ripagato degli enormi sforzi fatti.
RINGRAZIAMENTI:
– grazie a tutti i partecipanti che ci hanno fatto divertire, la loro soddisfazione è stata la migliore ricompensa per gli sforzi fatti da tutta l’organizzazione.
– grazie a quelli che ci hanno aiutato a ripristinare la pista, vedere Boots e Craddock spalare la pista è una grande lezione per tutti!
– grazie a Maurizio e Umberto Rivera, hanno cronometrato e diretto in maniera impeccabile, nonostante le numerose difficoltà.
– grazie a tutti i ragazzi dell’organizzazione che hanno fatto l’impossibile per consegnare un impianto da favola, e mantenerlo tale anche nelle condizioni più avverse.
– grazie a Sandro Jacopini e Stefano Acciari per la direzione gara di venerdì e domenica.
– grazie a tutti gli sponsor della manifestazione perché ci hanno permesso di creare un evento simile credendo in noi: Horizon Hobby, Novarossi World, Mugen Europa, Maugrafix, TLR, Spektrum, SpeedRC, Picco, Bracing, Planet Racing, Fast Race, VSA modellismo, Emporio2000, MD model.
– grazie alle testate giornalistiche/web/tv che hanno offerto un ottimo coverage dell’evento: Neobuggy.net, Justbuggy.net, Rcworldtv, RcRevolution.net, Modellismorc.net.
– grazie, permettetecelo, a Diego Fuser (Dirtrace RC), Mau ed Evlin (Maugrafix) per avere creato un evento di tale portata.
A presto!”
Fonte: www.ibr-padova.it
Potrebbe piacerti anche
Altro Su Gare & Eventi
GP de Montpellier 2023 – Risultati finali
Davide Ongaro ha aperto la stagione 1/8 off road 2023 con una prestazione di dominio totale al GP di Montpellier …
Ryan Lutz onboard camera sul circuito RC Redován (Video)
A bordo del buggy Kyosho MP10 motorizzato Alpha Plus di Ryan Lutz per alcuni giri sul circuito spagnolo RC Redován …
Campionato Nazionale UISP Area Sud – Risultati
Svolto il Campionato Nazionale UISP Area Sud in prova unica sul circuito Gli Archi di Rossano Corigliano (CS).I piloti vincitori …
20° Kyosho Inferno International Meeting – Risultati finali
Svolto sull’impianto toscano Nitropark di Pietrasanta il Kyosho Inferno International Meeting, un monomarca ormai storico che ha raggiunto la ventesima …
Campionato del Mondo IFMAR 1/8 Off Road 2022 – Finale (Video)
Il video integrale, realizzato dagli amici di CTRL SPORT / RC Racing TV, della finale di sessanta minuti del del …
Campionato del Mondo IFMAR 1/8 Off Road 2022 – Risultati finali – Davide Ongaro World Champion!
Campionato del Mondo IFMAR 1/8 Off Road 20220 - 4-10 settembre 2022 - Spagna. Il pilota italiano Davide Ongaro oggi ha …
Campionato del Mondo IFMAR 1/8 Off Road 2022 – TireGate
Campionato del Mondo IFMAR 1/8 Off Road 20220 - 4-10 settembre 2022 - Spagna. In corso la diciottesima edizione del campionato …
Campionato del Mondo IFMAR 1/8 Off Road 2022 – Statistiche ufficiali IFMAR
Campionato del Mondo IFMAR 1/8 Off Road 20220 - 4-10 settembre 2022 - Spagna. In corso la diciottesima edizione del campionato …
Campionato del Mondo IFMAR 1/8 Off Road 2022 – Risultati qualifiche – Davide Ongaro TQ
Campionato del Mondo IFMAR 1/8 Off Road 20220 – 4-10 settembre 2022 – Spagna. In corso la diciottesima edizione del campionato …
Campionato del Mondo IFMAR 1/8 Off Road 2022 – Risultati prove libere cronometrate
Campionato del Mondo IFMAR 1/8 Off Road 20220 - 4-10 settembre 2022 - Spagna. In corso la diciottesima edizione del campionato …