The Neo Race 2017 – 14-17 aprile 2017 – Harper Adams (UK).
Terminata la dodicesima edizione della “Neo Race”. L’Agricultural College di Harper Adams in Shropshire, UK, è stato ancora una volta la sede dell’evento che quest’anno è durato quattro giorni, da venerdì 14 a lunedì 17 aprile. A darsi battaglia i migliori piloti al mondo nell’evento considerato ormai da anni il “mondiale indoor 1:8 off road”. Spettacolare performance del pilota italiano [b]Davide Ongaro[/b], con un risultato che forse nessuno si sarebbe mai aspettato. Dopo aver conquistato il secondo posto nella finale E-Buggy ed aver vinto la finale Junior per il terzo anno consecutivo (news), il pilota italiano Davide Ongaro vince anche la finale Buggy Nitro. L’americano Ryan Maifield parte bene in finale Nitro Buggy ma dopo qualche minuto di gara un contatto in rettilineo con Davide Ongaro gli fa perdere la prima posizione. Prende così la testa della gara il pilota italiano che dopo qualche giro con Jared Tebo ed Elliott Boots minacciosi alle spalle, riesce ad imporre un ritmo tale da allungare sui suoi diretti inseguitori. L’ultimo quarto di gara del pilota Team Associated è stato caratterizzato inoltre dalla rottura dell’alettone in lexan della sua RC8B3.1, prima una metà, poi l’altra negli ultimi minuti di gara, ma ciò non ha minimamente influenzato i suoi tempi sul giro andando a tagliare per primo il traguardo praticamente senza alettone.
Contro ogni previsione, la competizione The Neo Race 17 termina con un vincitore non-statunitense, nonostante il layout della pista sembrasse fatto da e per piloti degli Stati Uniti i quali hanno dominato la competizione sin dal primo giorno di gara. Altra celebrazione europea, il secondo posto del britannico Elliott Boots, che ha costretto lo statunitense Jared Tebo, sei volte vincitore della competizione The Neo Race, ad “accontentarsi” del terzo posto.
Foto podio by www.neobuggy.net
Potrebbe piacerti anche
Altro Su Gare & Eventi
Campionato del Mondo IFMAR 1/10 Off Road EP 2WD 2023 – Tater Sontag World Champion!
Assegnato il titolo 4WD a Davide Ongaro, il 16enne pilota statunitense Tater Sontag con Team Losi Racing è il nuovo …
Campionato del Mondo IFMAR 1/8 Off Road 2024 in Brasile
Dopo la pubblicazione da parte dell'IFMAR del calendario provvisorio 2024 relativo ai quattro campionati del mondo del prossimo anno, è …
IFMAR – Calendario provvisorio Campionati del Mondo 2024
IFMAR ha pubblicato un calendario provvisorio relativo ai quattro campionati del mondo che si disputeranno nel 2024. I migliori piloti …
Ryan Lutz onboard camera sul circuito RC Redován (Video)
A bordo del buggy Kyosho MP10 motorizzato Alpha Plus di Ryan Lutz per alcuni giri sul circuito spagnolo RC Redován …
Campionato Nazionale UISP Area Sud – Risultati
Svolto il Campionato Nazionale UISP Area Sud in prova unica sul circuito Gli Archi di Rossano Corigliano (CS).I piloti vincitori …
20° Kyosho Inferno International Meeting – Risultati finali
Svolto sull’impianto toscano Nitropark di Pietrasanta il Kyosho Inferno International Meeting, un monomarca ormai storico che ha raggiunto la ventesima …
Campionato del Mondo IFMAR 1/8 Off Road 2022 – TireGate
Campionato del Mondo IFMAR 1/8 Off Road 20220 - 4-10 settembre 2022 - Spagna. In corso la diciottesima edizione del campionato …
Campionato del Mondo IFMAR 1/8 Off Road 2022 – Statistiche ufficiali IFMAR
Campionato del Mondo IFMAR 1/8 Off Road 20220 - 4-10 settembre 2022 - Spagna. In corso la diciottesima edizione del campionato …
Campionato del Mondo IFMAR 1/8 Off Road 2022 – Risultati prove libere cronometrate
Campionato del Mondo IFMAR 1/8 Off Road 20220 - 4-10 settembre 2022 - Spagna. In corso la diciottesima edizione del campionato …
Campionato del Mondo IFMAR 1/8 Off Road 2022 – Live (Video)
Campionato del Mondo IFMAR 1/8 Off Road 20220 - 4-10 settembre 2022 - Spagna. In corso la diciottesima edizione del campionato …