L’impianto IBR (Indoor Buggy Race), ormai conosciuto dagli automodellisti dell’intero globo terrestre, non ha bisogno di presentazioni. Altrettanto conosciuta è la dinamicità e la volontà di far sempre di più e meglio di Nicola Cappellozza, presidente della ASD IBR Padova. La voglia di migliorare l’impianto è infinita ed ecco, come annunciato, l’ennesimo restyling dell’intero circuito.
Dal progetto dell’impianto partito nel 2010 e dalla realizzazione del circuito disegnato da Joey Wolters Christensen conclusa nel 2011 (news), la pista ha subìto un primo grosso intervento di modifica nel primo semestre del 2012 (news) ed un rifacimento fondo a distanza di pochi mesi (news). Nel 2013 ulteriori lavori di rinnovamento del disegno del circuito con alcune modifiche consigliate e curate da Marco Grandesso (news). Nel 2014 ancora modifiche al tracciato, questa volta più radicali, su progetto di Diego Fuser (news).
Per la serie “IBR non si ferma mai”, sono state effettuate ulteriori modifiche del tracciato per la stagione agonistica 2015/2016, questa volta il nuovo layout porta la firma del due volte medaglia olimpica Stefano Giovanetti. Oltre ad essere stato fresato e rullato il fondo dell’intero tracciato sono state effettuate le seguenti modifiche: allungata la staccata con curva a sinistra all’uscita dal sotto ponte; eliminata la discesa ripida in fondo a destra e sostituita con una chicane in contro pendenza (aumentata la visibilità dal palco); sostituito il salto in fondo a sinistra con una chicane secca che non permette più, neppure ai più temerari, di cimentarsi in un quadruplo rischioso sia per gli automodelli che per i recuperi (ora sarà possibile solo il doppio + doppio); realizzati cordoli in cemento rasato e colorato a strisce bianco/rosse su gran parte delle curve.
Di seguito la panoramica del layout precedente:

Potrebbe piacerti anche
Altro Su Gare & Eventi
Buggyland X – Finale 1/8 buggy Nitro (Video)
Il video integrale, realizzato dagli amici di RC Racing TV, della finale 1/8 buggy Nitro di sessanta minuti della competizione …
Buggyland X – Doppietta di Davide Ongaro
Svolta la decima edizione della competizione Buggyland sul circuito spagnolo CARTT in Madrid. Vince la finale della classe 1/8 buggy …
GP Gli Archi 2023
Torna il GP GLI ARCHI sul magnifico circuito Gli Archi di Corigliano Rossano! Aperta sia ai piloti di automodelli 1/8 buggy …
Campionato del Mondo IFMAR 1/10 Off Road EP 2WD 2023 – Tater Sontag World Champion!
Assegnato il titolo 4WD a Davide Ongaro, il 16enne pilota statunitense Tater Sontag con Team Losi Racing è il nuovo …
Campionato del Mondo IFMAR 1/10 Off Road EP 4WD 2023 – Davide Ongaro World Champion!
Davide Ongaro con Team Associated è il nuovo Campione del Mondo IFMAR 1/10 Off Road elettrico 4WD. Il 22enne italiano …
Campionato del Mondo IFMAR 1/8 Off Road 2024 in Brasile
Dopo la pubblicazione da parte dell'IFMAR del calendario provvisorio 2024 relativo ai quattro campionati del mondo del prossimo anno, è …
IFMAR – Calendario provvisorio Campionati del Mondo 2024
IFMAR ha pubblicato un calendario provvisorio relativo ai quattro campionati del mondo che si disputeranno nel 2024. I migliori piloti …
GP de Montpellier 2023 – Risultati finali
Davide Ongaro ha aperto la stagione 1/8 off road 2023 con una prestazione di dominio totale al GP di Montpellier …
Ryan Lutz onboard camera sul circuito RC Redován (Video)
A bordo del buggy Kyosho MP10 motorizzato Alpha Plus di Ryan Lutz per alcuni giri sul circuito spagnolo RC Redován …
Nazionale UISP Area Sud – Risultati
Svolta la selezione Area Sud in prova unica del Nazionale UISP sul circuito Gli Archi di Rossano-Corigliano.I dodici piloti vincitori …