L’XR21T è il motore top di gamma della Reds Racing di Mario Rossi. Utilizzato dalla squadra corse Reds Racing, è il motore campione italiano 2010 con Fabio Boero (News QUI).
Basato sull’XR21, è elaborato ed assemblato personalmente da Mario Rossi per garantire il massimo delle prestazioni. L’elevata affidabilità e la facilità di carburazione lo rendono perfetto per le competizioni.
Il motore campione italiano 2010 si presenta con una generosa testa di raffreddamento nera, con numerosi fori di alleggerimento e precise serigrafie bianche.
Il carter, nero, costruito con particolare attenzione al calcolo del volume al fine di ottimizzare i consumi, contiene cuscinetti di elevata qualità con l’anteriore a doppia schermatura in gomma ed il posteriore ibrido acciaio-ceramica (Hybrid bearing technology) con sfere in ceramica abbinate ad anelli in acciaio 100Cr6 che garantiscono un’elevata vita media del cuscinetto e scorrevolezza ad alte temperature.
Il cilindro ABC è a 5 luci d’immissione ed una di scarico a trapezio rovesciato. Il pistone, ricavato da barra di alluminio ad alta resistenza e caricato in silicio, è a cielo piatto, con ben tre segmenti frangifiamma sulla sommità del mantello. Abbinato alla configurazione del cilindro ed alla specifica camera di combustione garantisce al motore elevate prestazioni con massima coppia ad ogni regime di rotazione e consumi ridotti.
L’albero motore, con diametro esterno di 14,2 mm, è di ultima generazione, bilanciato con un cilindretto in materiale ad elevata densità e con riempimento in silicone che permette di ridurre l’inerzia alla rotazione dell’albero. Grazie all’uso di acciai e trattamenti termici speciali l’albero motore Reds Racing è particolarmente robusto e sorprendentemente affidabile.
La biella a doppia bronzina, è ultraleggera, ultrasottile, resistente ed affidabile, studiata per ridurre al minimo la resistenza aerodinamica.
Il carburatore, in alluminio/plastica, con venturi intercambiabile, minimo a singola regolazione e vite battuta minimo tipo reverse, garantisce un’estrema stabilità e facilità di carburazione per il raggiungimento di elevate prestazioni.
Caratteristiche:
Categoria: 1/8 off road
Cilindrata: 3,5 cm^3
Alesaggio: 16,2 mm
Corsa: 16,9 mm
Luci aspirazione: 5
Luci scarico: 1
Cuscinetto anteriore: doppio schermo in gomma (dimensioni: DixDexS 7x19x8 mm)
Cuscinetto posteriore: sfere in ceramica (dimensioni: DixDexS 14,2×25,3×6,2 mm)
Diametro carburatore: 7,5 mm
Regolazione carburatore: 2 spilli
Candela: turbo 5,6
Peso totale: 370 g
Sistema cilindro: ABC
Tipo di scarico: posteriore
Marmitta consigliata: Reds racing EFRA 2083
Miscela consigliata: 25% nitro

















Fonte: www.redsracing.it
Potrebbe piacerti anche
Altro Su Motori
SWORKz – Nuovo motore S-Power in arrivo
SWORKz ha annunciato l'imminente presentazione del nuovo motore S-Power per automodelli 1/8 off road. Al momento nessun'altra informazione in merito …
Ielasi Tuned – Anelli per carburatore
Prendendo spunto dalla concorrenza, ma scegliendo di realizzarli in plastica nera (derlin) anziché in alluminio, Ielasi Tuned ha presentato i …
Ruddog – RNX22.3 Nitro Off Road Competition Engine
Nonostante i successi del motore RNX21.3, gli ingegneri RUDDOG hanno continuato lo sviluppo e rivisto il motore in diverse aree …