VRC Pro ha pubblicato questo video relativo alle prove ad oggi effettuate ed i risultati ottenuti nella versione di prova beta testing.
Nel video le piste off-road Speed Paradise edizione mondiale 2012 e Psycho Nitro Blast edizione 2012.
La fisica, la grafica e l’audio non sono certo definitive… il tutto sarà ovviamente migliorato nelle versione finale prevista verso la fine dell’anno.
Dopo i test iniziali con la nuova piattaforma per la categoria 1:8 nitro buggy, era ovvio che Todd “Doc” Wasson, lo specialista fisico VRC Pro, dovesse tornare al lavoro in laboratorio di ricerca. La guida del buggy non è ancora abbastanza vicino alla realtà così i test si sono fermati per due mesi. In questo periodo tanta è stata la ricerca per capire meglio le dinamiche del buggy. Uno dei beta tester VRC, il francese Nicolas Loriot , si è offerto per costruire un banco prova per misurare la coppia del differenziale con le diverse viscosità di olio. Questi dati sono stati poi utilizzati da Todd per sviluppare un algoritmo per il comportamento dei differenziali. Un altro passo importante è stato quello di aggiungere l’effetto del camber alle gomme dell’automodello, regolazione prima trascurata ma che si è rivelata essere estremamente importante nel buggy così come la resistenza al rotolamento ed il comportamento sui salti. In questo periodo VRC ha ricevuto dati importanti da produttori come Team Associated, Serpent e Pro-Line per aggiornare i momenti di inerzia di telaio, sospensioni e gomme, dati molto importanti che influenzano il comportamento dell’automodello in aria. La scorsa settimana poi “Team Loriot” ha fornito ulteriori dati importanti da un banco prova a rulli appositamente costruito. Questi dati hanno fornito ottimi spunti sulle prestazioni della frizione e sull’accelerazione.
Ultimamente si è aggiunto al gruppo dei beta testers il campione europeo David Ronnefalk per fornire ulteriori dati utili al gruppo di lavoro e rendere quindi VRC più realistico possibile.
Fonte: www.vrcpro.com
You might also like
More from Elettronica
Reds Racing – ProSwitch
Reds Racing ha presentato ProSwitch un interruttore di alimentazione leggero, compatto e controllato digitalmente, dotato di funzionalità avanzate per garantire …
Hitec – Servocomandi Urban Camo Collection Limited Edition
Hitec ha presentato la versione speciale Urban Camouflage Collection in edizione limitata dei servocomandi brushless DB961WP di dimensioni standard e …
David Ronnefalk con Sanwa
Dopo aver lasciato il team del marchio emergente cinese FlySky, l'ex campione del mondo 1/8 off road David Ronnefalk ha …
KO Propo – Electrical Switch 4
Il produttore giapponese di radio e servocomandi KO Propo ha annunciato l'imminente uscita del suo ultimo interruttore di alimentazione a …
David Ronnefalk lascia FlySky
Dopo solo un anno di collaborazione il pilota svedese David Ronnefalk lascia FlySky. FlySky:"Il Team Flysky desidera esprimere la nostra gratitudine …
Riccardo Berton con EZ-Power
Il pilota Riccardo Berton ha siglato un accordo con ITALtrading per quanto riguarda l'utilizzo per la stagione agonistica 2025 delle …
Pepe Group – Termometro a contatto P-Check
Dopo mesi di test Pepe Group ha presentato P-Check, un termometro a contatto professionale ad alta precisione per misurare la …
Aerox – Stazione di saldatura 150HS
Aerox, il marchio di accessori di Schumacher, ha presentato una nuova stazione di saldatura completamente regolabile. La stazione di saldatura …
Futaba – T10PX Limited Edition
Novità del produttore giapponese Futaba: il radiocomando T10PX Limited edition. Basato sul famoso radiocomando T10PX, il modello Limited Edition, prodotto in …
David Ronnefalk con FlySky
L'ex campione del mondo David Ronnefalk ha firmato con la squadra FlySky! Il pilota svedese utilizzerà il radiocomando FlySky Noble …