Dopo il video teaser di ieri relativo alla prossima uscita del buggy 8ight-X, TLR ha rilasciato i dettagli sul suo nuovo buggy.
Si tratta di una nuovissima piattaforma da competizione completamente ridefinita e progettata per i piloti che vogliono di più.
La geometria delle sospensioni Next Gen è stata completamente rinnovata rendendo l’automodello veloce, agile e facile da guidare. Questo è stato possibile grazie ad una miriade di aggiornamenti tra cui inclinazione del kingpin, nuovi fuselli, nuove piastrine anteriori più larghe e posteriori più strette, nuovi ammortizzatori posteriori più lunghi e nuovi offset trascinatori.
I nuovi bracci sospensione sono stati progettati per montare piastre di irrigidimento che consentono ai piloti di regolare la flessione della sospensione. Il kit include le piastre standard mentre saranno disponibili come optional quelle in fibra di carbonio. Il TLR 8IGHT-X viene fornito con fuselli a 20 gradi regolabili. Il nuovo sistema di barre antirollio consente una migliore regolazione di ciascun lato della barra e presenta collarini per mantenere centrate le barre.
La larghezza del telaio è stata aumentata per favorire la stabilità conferendo al buggy un comportamento più neutro. Nuove le paratie laterali ridisegnate per il nuovo telaio. Nuovo anche il supporto motore alleggerito he riduce la flessione del telaio sotto il motore. Il peso è stato spostato in avanti sul telaio per fornire un migliore equilibrio di guida dell’automodello.
I supporti ammortizzatori in alluminio 7075-T6 sono stati ridisegnati e presentano fori di collegamento del camber aggiornati. Il supporto ammortizzatori posteriore è più alto. Gli ammortizzatori sono ottimizzati e alleggeriti per ridurre il baricentro e ridurre il peso della vettura e offrono la possibilità dell’uso di steli da 3,5 mm e da 4,0 mm. I tappi ammortizzatori sono in alluminio lavorati con fori di spurgo filettati per un facile e costante spurgo dell’olio. Presenti i parafanghi posteriori. Altra particolarità quella di poter montare gli ammortizzatori posteriori sia sul lato posteriore che sul lato anteriore dei braccetti posteriori
Le cellule differenziali anteriore e posteriore sono state modificate per consentire un più facile accesso ai differenziali. Il differenziale centrale è montato su supporti sdoppiati che consentono l’accesso rimuovendo solo quattro viti senza inoltre dover smontare i leverismi del freno. Gli angoli della trasmissione centrale sono stati modificati in modo che siano uguali tra anteriore e posteriore.
La nuova piastra radio posiziona ora il servocomando dell’acceleratore vicino al motore per eliminare il collegamento aggiuntivo. La nuova piastra radio assicura che il servo dell’acceleratore sia montato in modo rigido per evitare qualsiasi flessione dello stesso rispetto al blocco centrale. Nuovo il salvaservo che consente più regolazioni dell’ackerman.
La carrozzeria presenta un design front cab che migliora lo sterzo e la stabilità complessiva. La viteria è metrica.
Non si conosce ancora la data di rilascio, ma il kit dovrebbe raggiungere i negozi a settembre.
Fonte: www.tlracing.com


















You might also like
More from Automodelli
Sparko Racing e Ogden si separano con effetto immediato
Meno di due mesi dopo aver annunciato la firma di Cole Ogden, Sparko Racing ha annunciato che non lavorerà più con …
XRay XB8 2025 – Manuale istruzioni
Disponibile il manuale istruzioni del buggy XRay XB8 2025: – Manuale istruzioni (PDF) 15.6 MB– Manuale istruzioni Update (JPG) 1.5 MB– Exploded view (PDF) 4.7 MB– Parts list (PDF) …
RDRP – RC8B4.1 Ultra Shock Cap Set
RDRP (Revolution Design Racing Products) ha presentato un nuovo set di tappi ammortizzatori per il buggy Team Associated RC8B4.1. Questi tappi …
Ryan Cavalieri con Invisible Speed e Mayako
Invisible Speed, la piattaforma creata nel 2020 da Joseph Quagraine per condividere oltre vent'anni di conoscenze sulla configurazione degli automodelli …
XRay – XB8 2025
XRay ha pubblicato oggi la presentazione del buggy XB8 2025 nitro. Guarda qui la presentazione completa: XB8 2025. Fonte: teamxray.com
Davide Ongaro con TRC
Davide Ongaro userà per la stagione 2025 i prodotti della casa belga, in particolare i nuovi pistoni per ammortizzatori Valve …
Reds Racing distributore prodotti Elliott Boots R/C
Reds Racing ha annunciato la collaborazione con Elliott Boots attraverso la distribuzione dei prodotti del marchio Elliott Boots R/C. Questa partnership …
TRC – Valve pistons
Con decenni di conoscenza e esperienza delle sospensioni motocross, il marchio belga TRC (Throttlefinger Racing Concepts) ha presentato una serie …
Cole Ogden con Sparko Racing
Il produttore di automodelli 1/8 off road Sparko Racing ha annunciato che il finalista del campionato mondiale Cole Ogden si …
Bruno Coelho passa a Infinity
Bruno Coelho, insieme a Francesco Martini, ha annunciato in un video l'ingresso in Infinity. L'ex pilota XRay assume l'incarico non …