In anteprima su RC Revolution la presentazione ufficiale dei nuovi motori Paruamodel C9 Team e C25 Truggy. Dopo aver dato il via al progetto C7 e C7X, ecco che Paruamodel parte a spron battuto in questo 2008 con i nuovi motori al top di gamma. Stiamo parlando dei nuovissimi Paruamodel C9 Team e C25 Truggy.
I due motori sono molto simili nel loro layout progettuale, ma si differenziano nella cilindrata e nell’adozione dei cuscinetti in ceramica presenti solo sul modello da 3,5 cc.
Il carburatore è uguale per entrambi i modelli e si presenta in configurazione monolitica in metallo ma con anello isolante in teflon onde prevenire l’effetto “vapor look”; il venturi è intercambiabile ed entrambi i motori vengono consegnati con venturi da 7 mm.
Anche il carter, nero, è esternamente uguale per i due modelli, ma si differenzia per il diverso diametro (maggior diametro per il C25).
Proseguendo nella disamina riscontriamo che anche il gruppo dissipante è uguale, con testata cilindrica a ben 11 alette di raffreddamento e colorazione oro.
L’albero motore è il vero capolavoro di questi motori! Un diametro esterno da 14 mm caratterizza quest’albero che presenta un inserto in plastica rossa nella sua zona di adduzione che va a finire fin quasi la zona della manovella, la quale risulta sbilanciata tramite ben due inserti in tungsteno; abbondante e molto pronunciata la virgola all’uscita del condotto dei gas freschi.
Sul C9 Team troviamo un pistone ricavato dal pieno e caricato in ceramica con alesaggio di 16,44; il pistone del C25 Truggy invece ha un alesaggio di 17 mm.
Il C9 Team ha una corsa totale di 16,48 che porta ad una cilindrata effettiva di 3,49 cc mentre il C25 Truggy ha una corsa di 17,50 mm per una cubatura totale di 4,01 cc.
Entrambi i motori hanno il sottotesta di tipo turbo separato dalla testata. L’area di squish e la cupola emisferica sono state riviste e aggiornate per avere un rapporto di compressione atto all’utilizzo di miscele che possono contenere dal 25% al 35% di nitrometano.
Il tappo carter presenta le classiche “orecchiette” per la canalizzazione dei gas verso i travasi.
Lasciamo volutamente alla fine il pezzo importante di questi motori, il cilindro.
Stesso disegno per C9 Team e per il C25 Truggy con schema Schnurle a 3 canali principali di flusso ma con ben 5 travasi principali e 2 booster ports; molto ampio è il canale principale di fronte allo scarico, mentre i travasi laterali hanno forme ed angolazioni diverse.
La luce di scarico si presenta con finestra principale a parallelepipedo rovesciato e sistema M.E.S. (Multi Exaust System) laterale, onde evacuare progressivamente i gas di scarico.
I motori Paruamodel hanno velleità da “primi della classe” in considerazione della dotazione al top di gamma e delle prestazioni che, almeno in base ai dati dichiarati, risultano davvero impressionanti.
Caratteristiche tecniche PM C9 Team:
Cilindrata: 3.49 cm3
Potenza massima: 2.97 hp
Regime di utilizzo: 6.000÷ 41.200 rpm
Alesaggio per corsa: 16.44 mm x16.48 mm
Travasi nr.: 9
Tipo pistone: Ricavato dal pieno
Albero diam.: Ø 14. mm con virgola e riporti in tungsteno con cuscinetto di banco in ceramica
Tipo di albero: SG
Tipo di candela: Turbo
Tipo scarico: Posteriore
Caratteristiche tecniche PM C25 Truggy:
Cilindrata: 4.01 cm3
Potenza massima: 3.67 hp
Regime di utilizzo: 6.000÷ 36.600 rpm
Alesaggio per corsa: 17.00 mm x17.50 mm
Travasi nr.: 9
Tipo pistone: Ricavato dal pieno
Albero diam.: Ø 14. mm con virgola e riporti in tungsteno con cuscinetto di banco in ceramica
Tipo di albero: SG
Tipo di candela: Turbo
Tipo scarico: Posteriore
Fonte: www.paruamodel.it
Potrebbe piacerti anche
Altro Su Motori
RDRP – Ultra backplate for O.S. Engines
RDRP (Revolution Design Racing Products) ha presentato l'Ultra Backplate. Si tratta di un nuovo tappo carter per motori off road …
Nova Engines – Scarico EFRA 2182 Ceramic Black
L'italiana Nova Engines ha presentato il nuovo scarico EFRA 2182 Ceramic Black. Grazie a un rivestimento ceramico ad alta tecnologia, …
Jérôme Sartel con Modelix Racing
Modelix Racing ha annunciato che annunciato che il pilota Jérôme Sartel è entrato a far parte del Modelix Racing Factory …
Reds Racing – 721 Superveloce Pro-X Factory Team
Reds Racing ha rilasciato il motore 721 Superveloce Pro-X Factory Team™. Questa ultima evoluzione si basa sul successo conservando le …
Alpha Plus – Falcon B-Spec
Il produttore di motori taiwanese Alpha Plus ha annunciato l'imminente uscita del motore Falcon B-Spec .21 off road. Gli ultimi …
Fabrizio Teghesi con GIMAR
Dopo aver lasciato Ielasi Tuned nel 2023 e corso la stagione agonistica 2024 con un motore di un marchio differente …
Jorn Neumann con Reds Racing
Reds Racing ha annunciato che l'ex campione del mondo 1/8 GT Jorn Neumann si è unito alla sua squadra e …
Reds Racing – Sistema di scarico X-ONE EFRA 2113 ULTRA
Reds Racing ha presentato il nuovo sistema di scarico XONE 2113 ULTRA. Questo scarico innovativo stabilisce un nuovo punto di …
Burak Kilic con Nova Engines
Dopo aver lasciato Ninja Engines, il pilota turco Burak Kilic correrà con i motori del produttore italiano Nova Engines. Burak Kilic:"Andiamo! …
Robert Batlle passa ai motori Ultimate Racing
Dopo il passaggio a SWORKz, l'azienda per la quale non solo correrà ma ricoprirà anche il ruolo di team manager, …