Serpent presenta la nuova radio-box per il buggy Cobra S811. La nuova radio-box, progettata da Billy Easton, offre una soluzione ai problemi dei servocomando acceleratore/freno, posizionandolo in posizione avanzata.


“La posizione attuale del servocomando acceleratore/freno è molto indietro. La moderna generazione di servocomandi digitali di oggi non sembra sufficientemente resistente per assorbire i forti urti che si verificano dopo l’atterraggio dei salti. Molti piloti hanno avuto problemi. Abbiamo dato alcuni consigli su come montare meglio il servo usando dei distanziali in gommapiuma, ma questo non funzionava ancora con tutti i piloti.
Abbiamo quindi deciso di rifare il design della radio-box in modo tale da poter utilizzare la maggior parte dei servocomandi moderni. Secondo noi i produttori di servocomandi hanno ancora da lavorare dato che vediamo troppi servocomandi bloccati anche su altre marche di automodelli. Non è divertente perdere una gara o una finale per questo motivo.
Quali sono i cambiamenti e i vantaggi?
1) Il servocomando viene riposizionato più lontano dall’epicentro vibrante del motore.
2) Il transponder è stato spostato più avanti e si adattano sia i transponder della versione precedente che quella dell’ultima versione (con supporto piccolo).
3) Il carburatore è stato ruotato per un più facile accesso agli spilli di regolazione carburazione.
4) Il rapporto di frenata è stato migliorato a 1:1 per ridurre la tensione del servocomando.
5) La velocità di trazione del servocomando è stata migliorata del 10% per una migliore risposta. Se si utilizza un servocomando con velocità di transito di .13. ora funzionerà come .11 sull’acceleratore, ma rimarrà comunque .13 sull’estrazione del freno. Questo migliora la risposta sull’acceleratore, ma mantiene la coppia in frenata.
6) Il nuovo layout aiuta a mantenere quasi lo stesso equilibrio del layout precedente.
7) Le altezze dei servocomandi ora sono più regolabili utilizzando i distanziatori in modo da poter sempre mantenere il CG più basso possibile.
8) I servocomandi sono montati in un modo nuovo che riduce la necessità di inserti extra e mantiene sempre una distanza di sicurezza dalle pareti del servocomando.
9) Il nuovo stile si adatta ancora meglio all’aspetto generale delle automodello.
10) Doppio collare ora con diametro lavorato, così puoi regolare il freno al volo durante il riscaldamento di una gara.
11) I servocomandi possono essere cambiati più facilmente senza dover rimuovere la piastra radio.
12) Si adatta ancora utilizzando la carrozzeria originale S811.
Quando sarà pronta?
La nuova radio-box e altre parti necessarie per l’aggiornamento saranno pronte a metà novembre 2010.
Cosa è incluso ?
Il set di aggiornamento Cobra Radio-box includerà tutte le parti necessarie per modificare il Cobra nel nuovo layout. Le parti principali sono la radio-box, i tappi superiori della scatola, i servo-staffe, le servo-leve e un foglio di istruzioni su come assemblare il tutto.
Qual è il costo?
Il set di aggiornamento sarà offerto gratuitamente a tutti i possessori di Serpent Cobra. Rivenditori e distributori con kit Cobra S811 in stock riceveranno anche un set di aggiornamento gratuito nella stessa quantità per cui trasportano lo stock.
Come ottenere il set di aggiornamento?
Dovrai richiedere questo set al tuo fornitore originale del kit Cobra S811. In pratica spediremo la stessa quantità di set di aggiornamento a Distributori e Rivenditori, poiché hanno ricevuto i kit Serpent Cobra, sin dal suo lancio.
Non appena il set Upgrade sarà pronto, anche lo stock di kit Cobra verrà aggiornato e i prossimi lotti avranno ovviamente la nuova radio-box di serie.
Serpent con l’azione di cui sopra, fa uno sforzo molto grande, insieme ai distributori e rivenditori Serpent, per creare clienti ancora più felici. Dai risultati della gara e dalla reazione che otteniamo, è molto chiaro che le prestazioni e la qualità del Serpent Cobra piacciono già a tutti”.

Fonte: www.serpent.com
Potrebbe piacerti anche
Altro Su Accessori
Sparko Racing – Aluminium light weight wheel nut
Sparko Racing ha presentato i trascinatori ruota optional per il buggy F8. Da utilizzare come ulteriore regolazione della careggiata, sono …
Xtreme Aerodynamics – ARIA Carrozzeria 1/8 off road
Analogamente a quanto fatto dal marchio gemello Matrix Racing Tyres, anche Xtreme Aerodynamics entra nel mercato off road presentando la …
Dario Gabrielli con Monochrome Design
Il pilota Dario Gabrielli correrà per tutta la stagione agonistica 2024 con le carrozzerie aerografate Monochrome Design. Pierpaolo Monosi - Monochrome …
Sparko Racing – F8 Upper arm linkage conversion kit
Sparko Racing ha presentato il kit di conversione per il braccio superiore del buggy F8. La configurazione con sistema "Linkage …
Hot Race – Tyre side stiffener
L'italiana Hot Race ha aggiunto al proprio catalogo un nuovo prodotto denominato "Tyre side stiffener". Si tratta di anelli di …
Matrix – Pesi per bilanciamento gomme off road
Matrix ha rilasciato una serie di grani per equilibrare le gomme se si usano i cerchi Matrix off road. I …
RC-Project – Multi-Tool
L’italiana RC-Project ha presentato Multi-Tool, il nuovo multiutensile per buggy e truggy realizzato in alluminio 7075 T6 lavorato a CNC …
RC-Project – Buggy Clutch Spring Tool
L'italiana RC-Project ha presentato il Buggy Clutch Spring Tool, un utensile che semplifica il montaggio e lo smontaggio delle frizioni …
Optima – Volano in acciaio per frizione V3
Dopo la frizione Optima V3, 6MIK presenta il nuovo volano in acciaio da 34 mm sempre della linea Optima. Realizzato …
Optima – Frizione V3
L’azienda francese 6MIK ha presentato la nuova frizione V3 della linea Optima. Con la versione V3 la famosa frizione Optima …