JQ Products – THE Car – Parte 1: Prime foto e specifiche tecniche:
“Il motivo originario per progettare THE Car era quello di realizzare un’automodello abbastanza veloce da permettermi di vincere grandi gare. Per i piloti di talento naturale l’automodello in sé non è un fattore così importante, ma per i piloti come me, con una bassa capacità naturale, l’automodello deve essere eccezionale e adatto al mio stile di guida, per poter vincere. Chiamami egoista, ma è per questo che ho iniziato a progettarlo. Ho pensato che se fossi in grado di costruire un’automodello, dimostrare a chiunque, che è migliore di quella che hanno in quel momento, forse avrebbero incorporato alcune delle mie idee nel loro design, e sarei diventato più veloce e, si spera, avrei iniziato vincere gare più grandi.
Bene, niente di tutto ciò ha funzionato per vari motivi, e ho deciso di avviare la mia azienda e produrre personalmente THE Car. Mi sono anche reso conto che dovevo assicurarmi che non solo questa macchina fosse perfetta per me, ma anche che si adattasse a tutte le condizioni e a tutti i livelli di pilota. Si è rivelato molto più difficile da raggiungere di quanto pensassi. Tuttavia, credo di essere stato in grado di creare un’automodello con cui tutti possono essere veloci e che può essere super aggressivo e veloce, o molto stabile e facile da guidare. In realtà, non sono stato solo io, molti dei miei amici, alcuni grandi professionisti, alcuni piloti medi e alcuni principianti, tutti hanno contribuito a creare THE Car. Nelle prossime 6 colonne, spiegherò come abbiamo fatto.”
Joseph Quagraine
Specifiche tecniche:
Vehicle: 1/8 Nitro 4WD
Width: 307mm
Wheelbase: 324-328mm
Weight: 3.240g*
Internal Gear Ratio: 3.90:1
*Weight measured with O.S. Speed, 2060 pipe, ProLine Rims, closed cell foam, Holeshot tyres, LRP 1600 LiFe Receiver Pack, Savöx Servos, Sanwa M11X Receiver.

















Fonte: www.jq-products.com
Potrebbe piacerti anche
Altro Su Automodelli
Sparko Racing – F8 buggy – Foto
Dopo le prime immagini rilasciate in febbraio (news), la taiwanese Sparko Racing ha rilasciato finalmente le foto del buggy F8, …
Factory Team – Telaio RWB per RC8B4
Factory Team, il marchio di parti opzionali di Associated Electrics ha rilasciato il telaio RC8B4 FT RWB. Lo sviluppo del telaio …
Kyosho – Inferno MP10 TKI3
L'infinita ricerca della velocità ha raggiunto un altro livello di trasformazione nell'MP10. Kyosho presenta il nuovo buggy Inferno MP10 TKI3, …
XRay XB8 2023 – Manuale istruzioni
Disponibile il manuale istruzioni del buggy XRay XB8 2023: - Manuale istruzioni (PDF) 15.2 MB- Supplementary instructions (PDF) 1.8 MB- Exploded …
SWORKz – 1/8 Off Road Pro Race Wing
SWORKz ha migliorato l'aerodinamica della sua ala posteriore per automodelli off road in scala 1/8 con l'introduzione della nuova ala …
Mirko Belli passa a Kyosho
Mirko Belli, ex pilota ed ex importatore CPXdesign per l'Italia, è entrato a far parte del Team Kyosho Europe. Kyosho Europe:"Kyosho …
XRay – XB8 2023
Come preannunciato qualche giorno fa (news) XRay ha pubblicato oggi la presentazione del buggy XB8 2023 nitro. Guarda qui la …
Diego Fuser passa a XRay
l pilota italiano Diego Fuser è entrato a far parte del team XRay Italia. L’ex pilota SWORKz correrà per la stagione …
Riccardo Masaggia passa a XRay
Il pilota italiano Riccardo Masaggia è entrato a far parte del team XRay Italia. L'ex pilota Kyosho correrà per la …
David Ronnefalk con Matrix
Matrix racing ha appena annunciato che il pilota svedese ex campione del mondo e campione europeo in carica David Ronnefalk …