Modelix Racing ha presentato il motore nitro Ultimate Racing MXZ .21 per automodelli off road in scala 1/8. Questo motore combina la qualità e le prestazioni di un motore basato su sistema operativo “base” prodotto dal prestigioso marchio giapponese O.S. Engines con il tocco Ultimate Racing, come con l’aggiunta del venturi FlowMax da 6,5 mm e del filtro aria AirMax.
Il motore Ultimate Racing MXZ è dotato della stessa testa di raffreddamento dei suoi predecessori. Questa testa di raffreddamento a otto alette ha un baricentro molto basso ed è stata progettata per concentrare la maggior parte del flusso d’aria direttamente sulla candela per ottenere una carburazione e un minimo più stabili. Il motore MXZ è dotato del carburatore 21 J3. A differenza del carburatore O.S. Engines standard, il suo porta spillo ad alta velocità è stato riprogettato per un migliore raffreddamento del flusso di carburante nel carburatore abbassando la temperatura del carburatore. Il risultato è una grande stabilità al minimo, un minor consumo di carburante e prestazioni complessive migliorate. Anche il giunto uniball della slitta del carburatore è stato modificato con due fermi invece di uno per facilitare la regolazione dell’angolazione del giunto uniball senza dover smontare il motore. L’albero motore è da 14 mm con apertura a forma di lacrima e pasta rossa nell’ingresso per un flusso migliore. Il cuscinetto posteriore è in acciaio O.S. Engines originale mentre quello anteriore è Ultimate Racing in acciaio a doppia tenuta. Il cilindro con tre luci di ingresso e una di scarico garantisce bassi consumi di carburante con una potenza molto elevata ma fluida e lineare. Sia il cilindro che il pistone sono realizzati da una barra di alluminio ad alta resistenza per migliorare la durata. Il venturi Ultimate Racing Flomax da 6,5 mm. con un design innovativo, più lungo dei venturi O.S. Engines standard e più largo alla base, assicura che la parte inferiore del venturi e il carburatore abbiano esattamente lo stesso diametro. Questa nuova geometria migliora la dinamica dei fluidi fornendo una potenza extra che consente l’uso di venturi più piccoli senza diminuire la potenza e, di conseguenza, migliora il consumo di carburante.
Il nuovo motore nitro Ultimate Racing MXZ .21 è disponibile con filtro Airmax o in combo che include lo scarico EFRA 2142 con collettore.
Specifiche tecniche:
Cilindrata: 3,49 cc
Alesaggio: 16,27 mm
Corsa: 16,80 mm
Potenza: 2,55 CV a 34.000 giri/min
Gamma di giri pratica: 4.000 – 40.500 giri/min
Cilindro: 3+1
Albero motore: 14 mm
Carburatore: 21 J3
Cuscinetto posteriore: acciaio (14×25,4x6mm)
Cuscinetto anteriore: acciaio (7x19x6mm)
Candela: P3 Turbo
Fonte: modelixracing.com
Potrebbe piacerti anche
Altro Su Motori
Burak Kilic lascia Ninja Engines
Burak Kilic ha annunciato la fine della sua collaborazione con Ninja Engines. Il pilota turco ha utilizzato per cinque anni …
Jared Tebo passa a Nova Engines
Dopo due anni con Ultimate Racing il pilota statunitense Jared Tebo passa ai motori Nova Engines. Di seguito il comunicato …
Yuichi Kanai continua con Reds Racing anche nel 2025
Reds Racing è lieta di annunciare che il leggendario pilota Yuichi Kanai ha firmato il contratto di collaborazione con l’azienda …
Riccardo Masaggia passa a Nova Engines
Dopo aver lasciato InTech Engine il pilota italiano Riccardo Masaggia userà i motori Nova Engines nelle principali competizioni nazionali e …
Picco – DIX
Dalle dolci colline italiane dove la precisione incontra la passione, Picco presenta con orgoglio il DIX (dieci in francese), un …
Reds Racing – Xtract Tool
Reds Racing ha presentato Xtract Tool, la soluzione definitiva per la rimozione semplice ed efficiente dei cilindri sui motori nitro. …
O.S. Speed – B2105 Ongaro WC V3
Per commemorare il terzo titolo consecutivo di Davide Ongaro nel campionato del mondo IFMAR 1/8 off road conquistato con la …
Riccardo Berton passa a Ielasi Tuned
Dopo il recente addio a O.S. Engines arriva il comunicato del passaggio del pilota italiano Riccardo Berton ai motori Ielasi …
Riccardo Masaggia lascia InTech Engine
Dopo una collaborazione durata solo un anno le strade tra il pilota Riccardo Masaggia e InTech Engine si dividono. Riccardo Masaggia:"Ringrazio InTech …
Riccardo Berton lascia O.S. Engines e Runner Time
Riccardo Berton rivoluziona completamente il suo pacchetto. Dopo aver lasciato Infinity e OGO, il pilota italiano ha annunciato il suo …