L’ultima evoluzione dell’RC8B4, il buggy vincitore del campione del mondo IFMAR 2022, è arrivata. Gli ingegneri del Team Associated hanno cercato di abbassare il baricentro, ridurre il peso e migliorare la guidabilità su piste all’aperto non battute. Di conseguenza, il nuovo design del telaio RC8B4.1 RWB ha un profilo affusolato più rigido per una guidabilità prevedibile alle alte velocità, consentendo un pacchetto di ammortizzatori complessivamente più morbido. La sospensione è stata rivista con nuove torri ammortizzatori anteriori e posteriori a basso baricentro e ammortizzatori più corti, insieme a nuovi bracci della sospensione posteriore a 3 fori che consentono ammortizzatori e molle più morbidi pur mantenendo il supporto nelle curve veloci. I nuovi mozzi posteriori a base larga sono disponibili in tre altezze di asse fisse e utilizzano torri del mozzo in fibra di carbonio da 3 mm per consentire diverse opzioni di geometria. Infine, il buggy è dotato di giunti universali da 92 mm, coppie coniche 44/13 e una corona 47T per la massima aderenza e un’erogazione di potenza più fluida su piste all’aperto non battute.
Caratteristiche:
- Nuovo telaio RC8B4.1 RWB e protezioni laterali con design del telaio affusolato per aumentare rigidità e prevedibilità
- Nuovo baricentro basso e torri ammortizzatori anteriori e posteriori in alluminio leggero
- Nuovi corpi ammortizzatori anteriori e posteriori più corti da 16 mm per un baricentro inferiore e un peso più leggero
- Nuovi pistoni dell’ammortizzatore lavorati a macchina conici a 6 fori da 1,4 mm all’anteriore e da 1,5 mm con guarnizioni del cappuccio dell’ammortizzatore in emulsione
- Nuovi bracci della sospensione posteriore a 3 fori con geometria della barra antirollio posteriore aggiornata per piste lisce e sconnesse
- Nuovo design del mozzo posteriore resistente con base ad ampio ingombro e torri del mozzo in fibra di carbonio regolabili da 3 mm
- Nuovo supporto per braccio anteriore superiore in alluminio blu per una maggiore durata
- Nuovo paraurti anteriore RC8B4.1 stampato con profilo ottimizzato per transizioni irregolari
- Nuova corona centrale lavorata 47T
- Set coppie coniche 44/13
- Alberi di trasmissione universali da 92 mm con piedini da 17 mm
- Bracci di sospensione Soft Blend aggiornati per la massima durata nella stagione fredda
- Nuovi bracci del blocco sterzo in alluminio +1 per una sterzata più precisa con bassa aderenza
Ulteriori informazioni QUI.













Fonte: associatedelectrics.com
You might also like
More from Automodelli
Dario Gabrielli passa a Hong Nor
Dopo un anno di competizioni con TLR supportato dal team VSA Modellismo, Dario Gabrielli passa a Hong Nor. Sponsorizzato sempre …
Giuseppe Tescione lascia XRay
Termina la collaborazione durata quasi quattro anni tra Giuseppe Tescione e XRay. Di seguito la dichiarazione del pilota italiano: "Da oggi …
Mugen Seiki Europe – MBX8R Premium Edition
Mugen Seiki Europe ha presentato un'edizione limitata del buggy 1/8 MBX8R denominata "Premium Edition", disponibile sia in versione nitro che …
Kyosho – MP11 Sub Tank fuel filter
Per il suo nuovo buggy nitro in scala 1/8 Inferno MP11, recentemente lanciato, Kyosho ha introdotto un nuovo filtro carburante …
Kyosho Inferno MP11 – Manuale istruzioni
Disponibile il manuale istruzioni del buggy Kyosho Inferno MP11: Manuale Istruzioni (PDF) 62 MB Exploded view (PDF) 12 MB Spare Parts list (PDF) 7.2 …
Kyosho – Inferno MP11
Dopo la presentazione del prototipo in occasione del Kyosho Masters 2025 in Francia, Kyosho ha presentato ufficialmente il nuovo buggy …
WIRC – SBX4E
Dopo l'uscita del suo nuovo buggy nitro in scala 1/8, l'italiana WIRC ha presentato ora la versione elettrica della piattaforma SBX4. …
WIRC – SBX4
L'italiana WIRC ha presentato il nuovo buggy SBX4, il proprio automodello off road in scala 1/8 ad alte prestazioni progettato per i …
Hong Nor – Carrozzeria X5B
In seguito alla recente pubblicazione delle immagini ufficiali del loro nuovo buggy 1/8 nitro X5B 2025, Hong Nor ha pubblicato le …
Fabrizio Teghesi passa a WIRC
Dopo due anni e mezzo di collaborazione con HB Racing Fabrizio Teghesi passa all'italiana WIRC (ex WRC). Fabrizio Teghesi: "Sono molto …








